Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricalpestaste», il significato, curiosità, forma del verbo «ricalpestare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricalpestaste

Forma verbale

Ricalpestaste è una forma del verbo ricalpestare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ricalpestare.

Informazioni di base

La parola ricalpestaste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricalpestaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricalpestante, ricalpestasse, ricalpestasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricalpestate.
Altri scarti con resto non consecutivo: ricalate, ricala, ricette, rial, rilesse, rilette, ripesta, ripesaste, ripesate, ripesa, ripeta, ripette, ripete, ripe, ripa, risate, risa, risse, rise, rita, ritte, rape, rapaste, rapate, rapa, rasta, rasaste, rasate, rasa, rase, rata, ratte, rate, restaste, restate, resta, reste, resa, resse, rese, retate, rette, rete, ipate, istat, calpestate, calesse, calette, cale, calta, calte, calaste, calate, cala, capette, captaste, captate, capta, capate, casta, caste, cast, casate, casa, casse, case, cataste, catte, cesta, ceste, alesate, alesa, alette, alea, alee, alta, alte, alate, astate, asta.
Parole contenute in "ricalpestaste"
est, sta, alpe, aste, pesta, calpesta, pestaste, ricalpesta, calpestaste.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricalpestaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricalpestare/reste, ricalpestate/teste, ricalpestato/toste, ricalpestava/vaste, ricalpestavi/viste, ricalpestasse/sete, ricalpestassi/site.
Usando "ricalpestaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carica * = calpestaste; * stemmo = ricalpestammo; * stendo = ricalpestando; * stenti = ricalpestanti; * stesse = ricalpestasse; * stessi = ricalpestassi; * stessero = ricalpestassero; * stessimo = ricalpestassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricalpestaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricalpestavo/ovattaste, ricalpestassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricalpestaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricalpestammo/stemmo, ricalpestando/stendo, ricalpestanti/stenti, ricalpestasse/stesse, ricalpestassero/stessero, ricalpestassi/stessi, ricalpestassimo/stessimo, ricalpestasse/tese, ricalpestassero/tesero, ricalpestassi/tesi.
Usando "ricalpestaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = ricalpestare; * teste = ricalpestate; * toste = ricalpestato; * viste = ricalpestavi; * sete = ricalpestasse; * site = ricalpestassi.
Sciarade incatenate
La parola "ricalpestaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricalpesta+aste, ricalpesta+pestaste, ricalpesta+calpestaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ricamava tanto bene che Minerva, ingelosita, la mutò in ragno, Si ricamano sulla biancheria, Ricaduta nello stesso reato, Ricamato ai bordi, Duettava con Ric.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricalpestanti, ricalpestare, ricalpestarono, ricalpestasse, ricalpestassero, ricalpestassi, ricalpestassimo « ricalpestaste » ricalpestasti, ricalpestata, ricalpestate, ricalpestati, ricalpestato, ricalpestava, ricalpestavamo
Parole di tredici lettere: ricalpestanti, ricalpestasse, ricalpestassi « ricalpestaste » ricalpestasti, ricalpesterai, ricalpesterei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): molestaste, rimestaste, innestaste, disinnestaste, funestaste, pestaste, calpestaste « ricalpestaste (etsatseplacir) » tempestaste, appestaste, restaste, prestaste, imprestaste, apprestaste, arrestaste
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E

Commenti sulla voce «ricalpestaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze