Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaccentrasti», il significato, curiosità, forma del verbo «riaccentrare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaccentrasti

Forma verbale

Riaccentrasti è una forma del verbo riaccentrare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riaccentrare.

Informazioni di base

La parola riaccentrasti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccentrasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaccentranti, riaccentrassi, riaccentraste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riaccentrati.
Altri scarti con resto non consecutivo: riaccentrai, riaccentri, riaccetti, riaccesi, riace, riatti, riarati, riarsi, riai, riccetti, ricce, ricca, ricci, ricenasti, ricenati, ricenai, ricena, riceni, ricetti, rientrasti, rientrati, rientrai, rientra, rientri, rieti, rinati, ritrai, ritasti, rita, ritti, riti, risi, racer, rana, rata, ratti, rati, rara, rari, rasi, renai, rena, reni, retti, reti, reati, resti, resi, iacea, iati, iena, ieri, intasi, itti, irati, irti, accentrati, accentrai, accentri, accentasti, accentati, accentai, accenta, accenti, accetti, accerti, accesi, accasi, acca, acetati, aceti, aceri, acni, acri, aerasti...
Parole contenute in "riaccentrasti"
ras, ria, tra, asti, cent, entra, centra, trasti, accentra, entrasti, centrasti, riaccentra, accentrasti. Contenute all'inverso: caì.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccentrasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccentrare/resti, riaccentrata/tasti, riaccentrate/testi, riaccentrato/tosti, riaccentrava/vasti, riaccentravi/visti, riaccentrassi/siti.
Usando "riaccentrasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = riaccentrava; * stivi = riaccentravi; * stivo = riaccentravo; * stinte = riaccentrante; * stinti = riaccentranti; * tisi = riaccentrassi; * stivano = riaccentravano; * stivate = riaccentravate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccentrasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccentro/astio, riaccentrante/stinte, riaccentranti/stinti, riaccentrava/stiva, riaccentravano/stivano, riaccentravate/stivate, riaccentravi/stivi, riaccentravo/stivo, riaccentrassi/tisi.
Usando "riaccentrasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = riaccentrare; * testi = riaccentrate; * tosti = riaccentrato; * visti = riaccentravi; * siti = riaccentrassi.
Sciarade incatenate
La parola "riaccentrasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accentrasti, riaccentra+asti, riaccentra+trasti, riaccentra+entrasti, riaccentra+centrasti, riaccentra+accentrasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La riaccensione del computer, Una sfera che viene impiegata per la riabilitazione, La riacquista chi può di nuovo parlare, Fra rhythm e blues, Se lo si riacquista, si sta meglio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaccentrare, riaccentrarono, riaccentrasse, riaccentrassero, riaccentrassi, riaccentrassimo, riaccentraste « riaccentrasti » riaccentrata, riaccentrate, riaccentrati, riaccentrato, riaccentrava, riaccentravamo, riaccentravano
Parole di tredici lettere: riaccentrasse, riaccentrassi, riaccentraste « riaccentrasti » riaccentrerai, riaccentrerei, riaccentriamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): filtrasti, infiltrasti, inoltrasti, entrasti, subentrasti, centrasti, accentrasti « riaccentrasti (itsartneccair) » decentrasti, incentrasti, concentrasti, deconcentrasti, riconcentrasti, addentrasti, rientrasti
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «riaccentrasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze