Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaccentrando», il significato, curiosità, forma del verbo «riaccentrare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaccentrando

Forma verbale

Riaccentrando è una forma del verbo riaccentrare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di riaccentrare.

Informazioni di base

La parola riaccentrando è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riaccentrando per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sto riaccentrando le mie attenzioni sugli hobby, visto che fra poco andrò in pensione.
Non ancora verificati:
  • Dopo avere per molto tempo diviso i compiti secondo i ruoli dei suoi dipendenti, il titolare sta riaccentrando su di sé ogni responsabilità.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccentrando
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riaccentrano.
Altri scarti con resto non consecutivo: riaccentro, riaccenno, riaccendo, riace, rianno, riandò, ricce, ricca, ricco, ricenando, ricenano, ricena, riceno, ricedo, ricado, rientrando, rientrano, rientra, rientro, rita, rito, rido, racer, rana, ranno, rata, rara, raro, rado, renano, rena, rendo, retro, iacea, iato, iena, inno, iran, accentrano, accentro, accentando, accentano, accenta, accento, accenno, accendo, accedo, acca, aceto, acero, acro, aerando, aerano, aera, aero, aedo, antro, anta, anno, atra, atro, arando, arano, arno, ardo, centrano, centro, cento, cenando, cenano, cena, cenno, ceno, cetra, ceto, cera, cero, cedo, cado, entrano.
Parole contenute in "riaccentrando"
ria, tra, andò, cent, rand, entra, centra, accentra, entrando, centrando, riaccentra, accentrando. Contenute all'inverso: caì, dna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccentrando" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccentrare/rendo, riaccentraste/stendo, riaccentrate/tendo, riaccentrato/tondo, riaccentrano/odo.
Usando "riaccentrando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = riaccentrante; * doti = riaccentranti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccentrando" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccentrante/dote, riaccentranti/doti.
Usando "riaccentrando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = riaccentrare; * tendo = riaccentrate; * tondo = riaccentrato; * stendo = riaccentraste.
Sciarade incatenate
La parola "riaccentrando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accentrando, riaccentra+andò, riaccentra+entrando, riaccentra+centrando, riaccentra+accentrando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La riaccensione del PC, Riadeguare ai tempi, L'Arabia con Riad, Le statue di Riace, Un centro per la riabilitazione motoria.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaccennò, riaccenno, riaccensione, riaccensioni, riaccentra, riaccentrai, riaccentrammo « riaccentrando » riaccentrano, riaccentrante, riaccentranti, riaccentrare, riaccentrarono, riaccentrasse, riaccentrassero
Parole di tredici lettere: riaccenneremo, riaccennerete, riaccentrammo « riaccentrando » riaccentrante, riaccentranti, riaccentrasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): filtrando, infiltrando, inoltrando, entrando, subentrando, centrando, accentrando « riaccentrando (odnartneccair) » decentrando, incentrando, concentrando, deconcentrando, riconcentrando, addentrando, rientrando
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riaccentrando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze