Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riabbottoniate», il significato, curiosità, forma del verbo «riabbottonare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riabbottoniate

Forma verbale

Riabbottoniate è una forma del verbo riabbottonare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di riabbottonare.

Informazioni di base

La parola riabbottoniate è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riabbottoniate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • È meglio che riabbottoniate il giubbotto poiché si è alzato il vento che ha abbassato la temperatura.
Non ancora verificati:
  • Spero che riabbottoniate la camicetta ogni volta che si apre fino a quando il sarto non ricucirà gli occhielli.
  • Ragazze desidero che vi riabbottoniate le scollature, altrimenti i ragazzi si distraggono e non studiano!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riabbottoniate
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riabbottonate.
Altri scarti con resto non consecutivo: riabbottona, riabboniate, riabboni, riabbonate, riabbona, riabbiate, riabbia, riabbi, riatti, riattate, riai, rioni, rione, ritto, ritti, ritta, ritte, rito, riti, rita, rinite, rinate, rabboniate, rabbonite, rabbonì, rabbia, rabbie, rabbi, rabona, ratto, ratti, ratta, ratte, ratite, rati, rata, rate, rana, rane, raia, raie, rotto, rotti, rotta, rotte, rota, rote, iato, iati, iota, ioni, ione, itto, ittite, itti, inia, inie, abbottonate, abbottona, abboniate, abboni, abbonate, abbona, abbiate, abbia, abbi, abbate, abate, aonia, aonie, aoni, attonite, atto, atti, atta, atte, atonia, atonie, atoni, atona.
Parole contenute in "riabbottoniate"
bot, ria, ton, otto, toni, botto, tonia, ottoni, bottoni, abbottoni, ottoniate, riabbottoni, abbottoniate. Contenute all'inverso: bai, eta, tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riabbottoniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabbottona/aiate.
Usando "riabbottoniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riabbottoniamo.
Lucchetti Riflessi
Usando "riabbottoniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = riabbottonino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riabbottoniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabbottoniamo/temo.
Sciarade incatenate
La parola "riabbottoniate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+abbottoniate, riabbottoni+ottoniate, riabbottoni+abbottoniate.
Intarsi e sciarade alterne
"riabbottoniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riabbi/ottonate, ritto/abboniate, rii/abbottonate, rabboniate/itto.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un centro per la riabilitazione motoria, La riaccensione del PC, Rossella __ e Rhett Butler: Via col vento, Fu Rhett Butler in Via col vento, La capitale dello Stato di Rhode Island.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riabbottonereste, riabbottoneresti, riabbottonerete, riabbottonerò, riabbottoni, riabbottoniamo, riabbottoniamoci « riabbottoniate » riabbottonino, riabbottono, riabbottonò, riabbraccerà, riabbraccerai, riabbracceranno, riabbraccerebbe
Parole di quattordici lettere: riabbottonerai, riabbottonerei, riabbottoniamo « riabbottoniate » riabbracceremo, riabbraccerete, riabbracciammo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ribastoniate, incastoniate, gattoniate, strattoniate, gettoniate, ottoniate, abbottoniate « riabbottoniate (etainottobbair) » sbottoniate, suoniate, risuoniate, tuoniate, canzoniate, punzoniate, raffazzoniate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «riabbottoniate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze