Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «restereste», il significato, curiosità, forma del verbo «restare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Restereste

Forma verbale

Restereste è una forma del verbo restare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di restare.

Liste a cui appartiene

Lista Stesse lettere ripetute [Polipoli, Rara « * » Ricarica, Ricorico]
Lista Parole Monovocaliche [Reste, Resterebbe « * » Resterete, Rete]

Informazioni di base

La parola restereste è formata da dieci lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con restereste per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per restereste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: destereste, pestereste, resteresti, testereste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: desteresti, pesteresti, testeresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: resterete.
Altri scarti con resto non consecutivo: reset, rese, resse, rete, rette, estese, estete, esse, eteree, etere, erse, erte, steste, stese, sere, seste, sete, terse, teste, test, tese.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: prestereste.
Parole con "restereste"
Finiscono con "restereste": prestereste, imprestereste, apprestereste, arrestereste.
Parole contenute in "restereste"
ere, est, ter, reste, estere. Contenute all'inverso: sere.
Incastri
Inserendo al suo interno ring si ha RESTringERESTE; con usci si ha RESusciTERESTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "restereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: reco/costereste, reso/sostereste, rete/testereste, resterete/teste.
Usando "restereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bare * = bastereste; core * = costereste; dire * = distereste; lire * = listereste; pere * = pestereste; * stemmo = resteremmo; tare * = tastereste; spore * = spostereste; assire * = assistereste; attere * = attestereste; intere * = intestereste; ridere * = ridestereste; tempere * = tempestereste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "restereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: restavo/ovattereste.
Lucchetti Alterni
Usando "restereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tastereste * = tare; spostereste * = spore; assistereste * = assire; reso * = sostereste.
Intarsi e sciarade alterne
"restereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: reset/terse.
Intrecciando le lettere di "restereste" (*) con un'altra parola si può ottenere: pesi * = preesistereste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si nutre di resti, Si legano in reste, Sono restii a dire quello che sanno, Restio a parlare, A Troisi e Benigni non restava che fare questo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: resterai, resteranno, resterebbe, resterebbero, resterei, resteremmo, resteremo « restereste » resteresti, resterete, resterò, resti, restia, restiamo, restiate
Parole di dieci lettere: resteranno, resterebbe, resteremmo « restereste » resteresti, restituirà, restituire
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disinnestereste, funestereste, pestereste, calpestereste, ricalpestereste, tempestereste, appestereste « restereste (etseretser) » prestereste, imprestereste, apprestereste, arrestereste, assestereste, riassestereste, dissestereste
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con E

Commenti sulla voce «restereste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze