Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «reputa», il significato, curiosità, forma del verbo «reputare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Reputa

Forma verbale

Reputa è una forma del verbo reputare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di reputare.

Informazioni di base

La parola reputa è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: rè-pu-ta. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con reputa per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Si reputa onniscente ma se vai nel sottile ti accorgi che è una grande ignorante.
  • Non reputa necessario inviare una comunicazione scritta, dopo l'annuncio fatto all'assemblea.
  • Chi si reputa capace di gestire la prossima assemblea può alzare la mano.
Citazioni da opere letterarie
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Fra questi due ne esiste un altro, il reggente, che esercita i poteri civili e politici, coadiuvato da quattro ministri, personaggio pericolosissimo, perché è quello che s'incarica di far sparire l'uno o l'altro quando gli dànno qualche fastidio o che per suoi scopi personali reputa necessario creare nuovi e più giovani pontefici.

Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Capisco" rispose, il capo ingegnere grattandosi la testa. "Beh se Hobson reputa possibile dividere per sette le cellule solari di prora" lo guardò e Hobson, il capo tecnico, assentì "allora si può fare, capitano, diciamo a livelli di vivibilità molto bassa, tipo scatola di sardine e tutti in stasi finché durano le cellule e l'universo, beh, sì, può durare anche per secoli... se sarà necessario."

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reputa
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deputa, reputi, reputo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: deputi, deputo, deputò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ruta.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: reputai.
Parole con "reputa"
Iniziano con "reputa": reputai, reputano, reputare, reputata, reputate, reputati, reputato, reputava, reputavi, reputavo, reputammo, reputando, reputante, reputarci, reputarla, reputarle, reputarli, reputarlo, reputarmi, reputarsi, reputarti, reputarvi, reputasse, reputassi, reputaste, reputasti, reputarono, reputavamo, reputavano, reputavate, ...
»» Vedi parole che contengono reputa per la lista completa
Parole contenute in "reputa"
Contenute all'inverso: per.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reputa" si può ottenere dalle seguenti coppie: resa/saputa.
Usando "reputa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatare = reputare; * tatatà = reputata; * aera = reputerà; * aero = reputerò; * aerai = reputerai; * aerei = reputerei; * aiate = reputiate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reputa" si può ottenere dalle seguenti coppie: rema/amputa, remi/imputa.
Usando "reputa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = reputerà; * attero = reputerò.
Lucchetti Alterni
Usando "reputa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saputa = resa; reputarla * = tarlata; * anoa = reputano; * area = reputare; * tatatà = reputata; * atea = reputate; * tarlata = reputarla.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "reputa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = reputerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La... repulsione di Sartre, I repulisti politici effettuati nel dopoguerra, L'ex-Repubblica dei repubblichini (sigla), Regni e repubbliche, È il simbolo del partito repubblicano italiano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: repulisti, repulsione, repulsioni, repulsiva, repulsive, repulsivi, repulsivo « reputa » reputai, reputammo, reputando, reputano, reputante, reputarci, reputare
Parole di sei lettere: reperì, replay, report « reputa » reputi, reputo, reputò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pennuta, cornuta, bicornuta, saputa, risaputa, insaputa, deputa « reputa (atuper) » polputa, amputa, imputa, computa, scomputa, popputa, sputa
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REP, finiscono con A

Commenti sulla voce «reputa» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze