Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «renette», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Renette

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Rene, Renelle « * » Renne, Rentrée]

Informazioni di base

La parola renette è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con renette per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Per fare lo strudel uso le renette e l'uva sultanina.
  • Da ragazzino, mio padre mi portò a visitare una piantagione di mele renette della Val di Non.
  • Quando comperi le renette, prendi quelle che hanno un bel colore ruggine.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per renette
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cenette, genette, ranette, reiette, renetta.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cenetta, genetta.
Con il cambio di doppia si ha: renelle.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rette, rete, ente.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: trenette.
Parole con "renette"
Finiscono con "renette": trenette, sirenette.
Parole contenute in "renette"
rene, nette. Contenute all'inverso: tener.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "renette" si può ottenere dalle seguenti coppie: recanti/cantinette, rei/inette, rema/manette, rena/nanette.
Usando "renette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barene * = batte; carene * = catte; marene * = matte; serene * = sette; sfirene * = sfitte; cere * = cenette; cure * = cunette; lare * = lanette; mare * = manette; rare * = ranette; corre * = cornette; spire * = spinette; cucire * = cucinette; sapore * = saponette; giovare * = giovanette.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "renette" si può ottenere dalle seguenti coppie: real/lanette, rena/annette.
Usando "renette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collier * = collinette.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "renette" si può ottenere dalle seguenti coppie: rare/netterà, remore/netteremo.
Usando "renette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: netterà * = rare; netteremo * = remore; * rare = netterà; * remore = netteremo.
Lucchetti Alterni
Usando "renette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cunette * = cure; lanette * = lare; manette * = mare; ranette * = rare; * manette = rema; spinette * = spire; batte * = barene; catte * = carene; cucinette * = cucire; matte * = marene; saponette * = sapore; giovanette * = giovare; rena * = nanette; * cantinette = recanti; sfitte * = sfirene.
Sciarade incatenate
La parola "renette" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rene+nette.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Può essere renetta, Malattia dei reni, Un legume a forma di rene, Rendono la vita scomoda, Cartelle di rendita.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rendite, rendo, rendono, rene, renella, renelle, renetta « renette » reni, renicci, reniccio, reniforme, reniformi, renii, renina
Parole di sette lettere: renella, renelle, renetta « renette » renicci, rentier, rentrée
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ranette, stranette, lontanette, giovanette, cenette, scenette, genette « renette (ettener) » sirenette, trenette, cagnette, compagnette, lasagnette, montagnette, castagnette
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REN, finiscono con E

Commenti sulla voce «renette» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze