Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «reincaricavamo», il significato, curiosità, forma del verbo «reincaricare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Reincaricavamo

Forma verbale

Reincaricavamo è una forma del verbo reincaricare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di reincaricare.

Informazioni di base

La parola reincaricavamo è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con reincaricavamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se il compito che gli avevamo affidato precedentemente era svolto bene, reincaricavamo lo stesso soggetto per il nuovo lavoro.
Non ancora verificati:
  • Visto che ci siamo trovati sempre bene, per la raccolta dell'uva all'inizio della vendemmia, reincaricavamo gli stessi operai.
  • Ogni anno reincaricavamo gli impiegati che doveva lavorare per l'organico docenti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reincaricavamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: reincaricavano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reincaricavo, reincarico, renaio, renai, rena, renio, reni, recai, recavamo, recava, recavo, reca, reco, remo, rincariamo, rincari, rincaravamo, rincarava, rincaravo, rincara, rincaro, ricaricavamo, ricaricava, ricaricavo, ricarica, ricarico, ricavo, ricamo, ricca, ricco, riarmo, riai, riamo, riva, rivo, rimo, rari, rara, raro, raia, ramo, eira, enrica, enrico, ecco, erica, eravamo, ermo, incaricavo, incarico, incaica, incaico, incava, incavo, inarcavamo, inarcava, inarcavo, inarca, inarco, inia, icaro, irco, narco, naia, caricavo, carico, caria, cara, caro, caia, caio, cacao, caco, cavo, cric...
Parole contenute in "reincaricavamo"
amo, ari, ava, rei, cari, cava, inca, carica, ricava, caricava, incarica, caricavamo, incaricava, reincarica, incaricavamo, reincaricava. Contenute all'inverso: ira, acni.
Incastri
Si può ottenere da remo e incaricava (REincaricavaMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reincaricavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: reincarica/ricaricavamo, reincarico/ricoricavamo, reincaricavate/temo.
Usando "reincaricavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = reincaricavano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reincaricavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: reincaricavano/mono.
Usando "reincaricavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reincarica * = ricaricavamo; reincarico * = ricoricavamo; * temo = reincaricavate.
Sciarade incatenate
La parola "reincaricavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rei+incaricavamo, reincarica+caricavamo, reincarica+incaricavamo, reincaricava+amo, reincaricava+caricavamo, reincaricava+incaricavamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Relativa alla coltivazione di riso e grano, Reinhold __, noto alpinista, A Reims... è niente, Non doveva morire in un film di Rob Reiner, Uccellino affine al regolo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: reincaricaste, reincaricasti, reincaricata, reincaricate, reincaricati, reincaricato, reincaricava « reincaricavamo » reincaricavano, reincaricavate, reincaricavi, reincaricavo, reincaricherà, reincaricherai, reincaricheranno
Parole di quattordici lettere: reimpostereste, reimposteresti, reincaricarono « reincaricavamo » reincaricavano, reincaricavate, reincaricherai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inerpicavamo, incespicavamo, auspicavamo, caricavamo, sovraccaricavamo, ricaricavamo, incaricavamo « reincaricavamo (omavaciracnier) » scaricavamo, rammaricavamo, prevaricavamo, divaricavamo, fabbricavamo, rifabbricavamo, rubricavamo
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REI, finiscono con O

Commenti sulla voce «reincaricavamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze