Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «reimposta», il significato, curiosità, forma del verbo «reimpostare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Reimposta

Forma verbale

Reimposta è una forma del verbo reimpostare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di reimpostare.

Informazioni di base

La parola reimposta è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reimposta
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: reimposti, reimposto.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reità, remota, remo, rema, reps, resta, resa, rimo, rima, riposta, riposa, ripota, ripa, risa, rita, rosta, rosa, rota, epos, iosa, iota, mota, posa, pota.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: reimpostai.
Parole con "reimposta"
Iniziano con "reimposta": reimpostai, reimpostammo, reimpostando, reimpostano, reimpostante, reimpostanti, reimpostare, reimpostarono, reimpostasse, reimpostassero, reimpostassi, reimpostassimo, reimpostaste, reimpostasti, reimpostata, reimpostate, reimpostati, reimpostato, reimpostava, reimpostavamo, reimpostavano, reimpostavate, reimpostavi, reimpostavo, reimpostazione, reimpostazioni.
»» Vedi parole che contengono reimposta per la lista completa
Parole contenute in "reimposta"
pos, rei, sta, osta, post, posta, imposta. Contenute all'inverso: mie.
Lucchetti
Usando "reimposta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * impostale = relè; * impostate = rete; * impostati = reti; * impostando = rendo; * impostasse = resse; * impostassi = ressi; * impostaste = reste; * impostasti = resti; * impostassero = ressero; * tatare = reimpostare; * tatatà = reimpostata; * aera = reimposterà; * aero = reimposterò; * aerai = reimposterai; * aerei = reimposterei; * aiate = reimpostiate.
Lucchetti Riflessi
Usando "reimposta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: premier * = preposta; * attera = reimposterà; * attero = reimposterò.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "reimposta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ire/impostai, tare/impostata.
Usando "reimposta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: impostata * = tare; * tare = impostata.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reimposta" si può ottenere dalle seguenti coppie: rei/impostai, relè/impostale, rendo/impostando, resse/impostasse, ressero/impostassero, ressi/impostassi, reste/impostaste, resti/impostasti, rete/impostate, reti/impostati.
Usando "reimposta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reimpostati * = statista; * anoa = reimpostano; * area = reimpostare; * tatatà = reimpostata; * atea = reimpostate; * statista = reimpostati.
Sciarade incatenate
La parola "reimposta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rei+imposta.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "reimposta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = reimposterai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Credono nella reincarnazione dell'anima, Le scontano i rei, Non, je ne regrette __: successo di Édith Piaf, L'attività della psiche relativa ai sogni, La parte scorrevole d'un regolo graduato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: reimpiegherò, reimpieghi, reimpieghiamo, reimpieghiate, reimpieghino, reimpiegò, reimpiego « reimposta » reimpostai, reimpostammo, reimpostando, reimpostano, reimpostante, reimpostanti, reimpostare
Parole di nove lettere: reimpiega, reimpiegò, reimpiego « reimposta » reimposti, reimposto, reimpostò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): posta, deposta, preposta, anteposta, riposta, malriposta, imposta « reimposta (atsopmier) » composta, decomposta, indecomposta, ricomposta, malcomposta, incomposta, fotocomposta
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REI, finiscono con A

Commenti sulla voce «reimposta» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze