Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «regredivi», il significato, curiosità, forma del verbo «regredire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Regredivi

Forma verbale

Regredivi è una forma del verbo regredire (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di regredire.

Informazioni di base

La parola regredivi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con regredivi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Per mancanza di cure adatte, regredivi continuamente sia fisicamente che psicologicamente.
Non ancora verificati:
  • Ogni volta che non leggevi e non ti interessavi a niente, regredivi culturalmente.
  • Nonostante il tuo impegno nello studio, a scuola regredivi vistosamente in tutte le materie.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per regredivi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: regrediti, regrediva, regredivo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: regredii.
Altri scarti con resto non consecutivo: regi, egei, eredi, grevi.
Parole contenute in "regredivi"
ivi, divi, regredì. Contenute all'inverso: erge, vide.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "regredivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: regredii/ivi, regredirò/rovi, regredisca/scavi, regredisco/scovi, regredisti/stivi.
Usando "regredivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agre * = aggredivi; * vira = regredirà; * viro = regredirò; * vita = regredita; * vite = regredite; * viti = regrediti; * vito = regredito; prore * = progredivi; * dividendo = regredendo; * dividiamo = regrediamo; * dividiate = regrediate; * virai = regredirai; * visse = regredisse; * vissi = regredissi; * viste = regrediste; * visti = regredisti; * vivano = regredivano; * vissero = regredissero.
Lucchetti Riflessi
Usando "regredivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivate = regrediate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "regredivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: regredendo/dividendo, regredì/dividi, regrediamo/dividiamo, regrediate/dividiate.
Usando "regredivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aggredivi * = agre; * regredì = dividi; * regredendo = dividendo; * regrediamo = dividiamo; * regrediate = dividiate; * rovi = regredirò; * scavi = regredisca; * scovi = regredisco; * atei = regredivate.
Sciarade incatenate
La parola "regredivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: regredì+ivi, regredì+divi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Insieme di metodi statistici che utilizza l'analisi di regressione, Una forma di regresso culturale, Attaccante di calcio brasiliano detto O Rei, L'eroico Regolo che fu fatto rotolare in una botte, Le eccezioni che a volte si fanno alle regole.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: regredite, regrediti, regredito, regrediva, regredivamo, regredivano, regredivate « regredivi » regredivo, regressa, regresse, regressi, regressione, regressioni, regressiva
Parole di nove lettere: regrediti, regredito, regrediva « regredivi » regredivo, reimbarca, reimbarco
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gradivi, tradivi, obbedivi, disobbedivi, impedivi, spedivi, rispedivi « regredivi (ividerger) » aggredivi, progredivi, trasgredivi, ubbidivi, disubbidivi, ammorbidivi, inacidivi
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REG, finiscono con I

Commenti sulla voce «regredivi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze