Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «redatta», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Redatta

Informazioni di base

La parola redatta è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: re-dàt-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con redatta per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Una copia del testamento è stata redatta, controfirmata e chiusa in cassaforte da uno dei testimoni.
  • La scrittura privata redatta in duplice copia è stata consegnata al notaio.
  • E' stata redatta in brutta copia la lettera da inviare all'avvocato: vuoi controllarla?
Citazioni da opere letterarie
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Mario trovò la proposta equa, ma visto che bisognava attendere che il lento cameriere procurasse la penna e la carta, propose che il Gaia, per non perdere tempo, se ne andasse subito, mentre lui avrebbe stesa la dichiarazione e gliel'avrebbe consegnata il giorno dopo. Ma il Gaia non volle. Per andare sicuri gli affari non si potevano trattare che in un modo solo. E con tutta cura fu redatta la dichiarazione con cui Mario impegnava sé e gli eredi a versare al Gaia la provvigione su qualunque importo che ora od in avvenire gli fosse pagato dall'editore Westermann.

Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Uno di quei giorni Don Fabrizio aveva ricevuto una lettera del prefetto di Girgenti, redatta in stile di estrema cortesia, che gli annunziava l'arrivo a Donnafugata del cavaliere Aimone Chevalley di Monterzuolo, segretario della prefettura che avrebbe dovuto intrattenerlo di un argomento che stava molto a cuore al Governo. Don Fabrizio, sorpreso, spedì l'indomani il figlio Francesco Paolo alla stazione di posta per ricevere il missus dominicus e invitarlo a venire ad alloggiare a palazzo, atto di vera misericordia quanto di ospitalità consistente nel non abbandonare il corpo del nobiluomo piemontese alle mille belvette che lo avrebbero straziato nella locanda-spelonca di Zzu Menico.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per redatta
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: redatte, redatti, redatto.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: retta, ratta, rata, data.
Parole contenute in "redatta"
atta. Contenute all'inverso: ade.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "redatta" si può ottenere dalle seguenti coppie: rea/adatta.
Usando "redatta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dire * = didatta.
Lucchetti Riflessi
Usando "redatta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leader * = letta.
Lucchetti Alterni
Usando "redatta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: didatta * = dire.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Redassero Tavole marittime, Atti redatti dai notai, Redasse la Confessione di Augusta, Un documento redatto da sé, Il redattore che segue un libro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: redarguivano, redarguivate, redarguivi, redarguivo, redasse, redassero, redassi « redatta » redatte, redatti, redatto, redattore, redattori, redattrice, redattrici
Parole di sette lettere: recluto, redasse, redassi « redatta » redatte, redatti, redatto
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricatta, scatta, riscatta, adatta, riadatta, inadatta, disadatta « redatta (attader) » didatta, autodidatta, fatta, strafatta, malefatta, tumefatta, stupefatta
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RED, finiscono con A

Commenti sulla voce «redatta» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze