Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «recalcitrò», il significato, curiosità, forma del verbo «recalcitrare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Recalcitrò

Forma verbale

Recalcitrò è una forma del verbo recalcitrare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di recalcitrare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Realizzò, Recalcitrerò « * » Recapiterò, Recapitò]

Informazioni di base

La parola recalcitrò è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con recalcitrò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'asinello con molta legna da trasportare si impuntò e recalcitrò, facendo cadere il carico.
Non ancora verificati:
  • Mio nipote recalcitrò quando cercai di prenderlo in braccio per andare via.
  • Forse per il caldo ma il cavallo che trainava il calesse recalcitrò energicamente.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi recalcitro e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La provincia con Recanati, Protestano non recandosi a lavorare, Lo fotografano i turisti che si recano a Milano, È incaricato di recapitare una missiva, Ci viene recapitata a casa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: recalcitreresti, recalcitrerete, recalcitrerò, recalcitri, recalcitriamo, recalcitriate, recalcitrino « recalcitrò » recammo, recanatese, recanatesi, recanati, recando, recandoci, recandomi
Parole di dieci lettere: reazionari, recalcitra, recalcitri « recalcitrò » recanatese, recanatesi, recapitano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arretrò, arretro, tetro, vetro, biovetro, arbitrò, arbitro « recalcitrò (orticlacer) » litro, decalitro, decilitro, millilitro, centilitro, chilolitro, microlitro
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REC, finiscono con O

Commenti sulla voce «recalcitrò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze