Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rastrellare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rastrellare

Verbo

Rastrellare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è rastrellato. Il gerundio è rastrellando. Il participio presente è rastrellante. Vedi: coniugazione del verbo rastrellare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di rastrellare (radunare, raccogliere, ammucchiare, pulire, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola rastrellare è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: ra-strel-là-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rastrellare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ho perso il portachiavi in giardino e per cercarlo ci siamo messi a rastrellare tutta l'area verde in cui presumevo mi fosse caduto.
  • Ho passato tutto il pomeriggio a rastrellare il giardino.
  • Mia sorella ha chiamato la polizia perché ha visto dei ladri rastrellare un appartamento.
Citazioni da opere letterarie
Carthago di Franco Forte (2009): «Ottimamente, direi» rispose Annibale, divertito per il fatto che il fratello fosse ancora irritato con lui per quell'episodio. «Maarbale è stato furbo, e ha lasciato che fossero i nostri alleati gallici a scontrarsi con i Taurini. Ha tenuto le nostre truppe di rincalzo, per finire i fuggitivi e proteggere le ali dello schieramento, il che è servito a preservare i nostri uomini. Adesso la situazione è sotto controllo, e possiamo sfruttare i villaggi dei Taurini per rastrellare cibo e tutto quello che ci serve.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rastrellare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rastrellate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: raster, rasta, rase, rasare, rasa, rateare, rate, rata, rare, rara, ralla, ralle, relè, astrae, aster, aste, asta, atre, atra, atea, atee, arella, arelle, areare, area, aree, arare, arre, alla, alle, alare, stellare, stella, stelle, stele, stare, star, sellare, sella, selle, sere, trae, tela, tele, tare, elle.
Parole contenute in "rastrellare"
are, ras, tre, ella, lare, rastrella. Contenute all'inverso: era, alle, ralle.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rastrellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rastrellai/ire, rastrellamenti/mentire, rastrellamento/mentore, rastrellata/tare, rastrellatura/turare.
Usando "rastrellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = rastrellata; * areate = rastrellate; * areati = rastrellati; * areato = rastrellato; * rendo = rastrellando; * resse = rastrellasse; * ressi = rastrellassi; * reste = rastrellaste; * resti = rastrellasti; * ressero = rastrellassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rastrellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rastrellerà/areare, rastrellata/atre, rastrellato/otre.
Usando "rastrellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = rastrellata; * erte = rastrellate; * erti = rastrellati; * erto = rastrellato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rastrellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rastrella/area, rastrellata/areata, rastrellate/areate, rastrellati/areati, rastrellato/areato, rastrellai/rei, rastrellando/rendo, rastrellasse/resse, rastrellassero/ressero, rastrellassi/ressi, rastrellaste/reste, rastrellasti/resti, rastrellate/rete, rastrellati/reti.
Usando "rastrellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = rastrellamenti; * mentore = rastrellamento.
Sciarade incatenate
La parola "rastrellare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rastrella+are, rastrella+lare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rastrelli per le erbacce, Vi si vendono rastrelli e sementi, Il rastrello fissato al trattore, Quadrumane che rassomiglia al gorilla, Un rastrello da giardinieri.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Rastrellare - V. a., e n. ass. Adoperare il rastrello. (C) [Cont.] Cit. Tipocosm. 337. Seccandosi l'erba troverete il fieno, il rastellar il fieno, farne mucchi, abbiccarlo, menarlo a casa, porlo ne 'l fenile. Spet. nat. IV. 52. Questo da' contadini dicesi rastrellare; ed è piuttosto un ricoprire il seme, che già s'è sparso sopra la terra, che un pastinarlo.

E a modo di sost. Salvin. Georg. t. 1. (M.) Che se tu non perseguiti e tormenti Il terren con continuo rastrellare.

2. Fig. Portar via, in mal senso. Non com. Ambr. Furt. 5. 3. (C) Il meglio fia ch'io rastrelli, e ambuli. Dav. Scis. l. 1. c. 55. Riscosse agramente quanta moneta potè, accattò, rastrellò… [Pol.] Vas. Vit. Feci, quasi burlando, una sposa che ha in una mano un rastrello, col quale mostra avere rastrellato e portato seco quanto ha mai portato dalla casa del padre. = Borgh. Fir. Lib. 318. (C) Avendo rastrellato ciò che potette rimedire.

3. (Ar. Mes.) Rastrellare, vale anche adoperar il rastrello, o rastione, per cavare la stummia del bronzo, dopo che è fuso nel bagno della fornace, acciocchè corra ad infondersi nella forma. Baldin. Voc. Dis. (M.)

4. (Mar.) [Fin.] Trascinare seco taluna cosa la sciandola scorrere in acqua. [Camp.] Diz. mar. mil. Rastrellare è quando un vascello si trascina alcuna cosa dietro per mare.

[Cont.] Pant. Arm. nav. 222. Schiavine, camiscie, ed altre cose si fatte; le quali, rastellando nell'acqua, ritardano grandemente il vascello, o vada a vela, o vada a remi.

[Cont.] Co' remi. Pant. Arm. nav. 215. Calando (la galera) con una banda verso il mare, i remi non si tuffino nell'acqua, e si rompano; o, rastellando, non ritardino il cammino.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rastrellamenti, rastrellamento, rastrellammo, rastrellando, rastrellano, rastrellante, rastrellanti « rastrellare » rastrellarono, rastrellasse, rastrellassero, rastrellassi, rastrellassimo, rastrellaste, rastrellasti
Parole di undici lettere: rassomiglio, rasterizzai, rastrellano « rastrellare » rastrellata, rastrellate, rastrellati
Lista Verbi: rassomigliare, rasterizzare « rastrellare » rateizzare, ratificare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bucherellare, salterellare, canterellare, trotterellare, girellare, carrellare, piastrellare « rastrellare (erallertsar) » tamburellare, sellare, accasellare, incasellare, cesellare, massellare, tassellare
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAS, finiscono con E

Commenti sulla voce «rastrellare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze