Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ragazzini», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ragazzini

Foto taggate ragazzini

Giovani fotografi
  

Informazioni di base

La parola ragazzini è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: ra-gaz-zì-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con ragazzini e canzoni con ragazzini per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non riuscivo a dormire perché i ragazzini giocavano nel parco facendo un baccano infernale.
  • Non fate i ragazzini: siete oramai grandi e dovreste ragionare da ometti!
  • I ragazzini, talvolta, si atteggiano a più maturi per emulare quelli più grandi.
Citazioni da opere letterarie
La Storia di Elsa Morante (1974): Circa al 25 ottobre, di pomeriggio presto, un frate bussò all'uscio. In quel momento, erano presenti solo Ulì, i ragazzini, la sora Mercedes e le nonne. I nonni erano andati a sedersi all'osteria, Ida stava dietro la sua tenda, e le cognate erano salite sulla piccola terrazza del fabbricato, per raccogliere in gran fretta certi panni che vi avevano steso. Difatti, incominciava a piovere.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Per Foria movimento, nell'angolo della Cavallerizza con Santa Teresa ressa di gente e carrozze. Ai lati della strada cordoni di patrioti e granatieri francesi, in mezzo scorreva la folla. Dominavano le redingotes, anche per le donne, alcune delle quali in pantaloni. Ragazzini vestiti bene agitavano piccole bandiere repubblicane.

Gomorra di Roberto Saviano (2006): Una volta avevo deciso di attraversare a piedi la terra dei fuochi. Mi ero coperto naso e bocca con un fazzoletto, l'avevo legato sul viso, come facevano anche i ragazzini ROM quando andavano a incendiare i rifiuti. Sembravamo bande di cowboy tra deserti di spazzatura bruciata. Camminavo tra le terre divorate dalla diossina, riempite dai camion e svuotate dal fuoco, così da non rendere mai saturi questi buchi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ragazzini
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: magazzini, ragazzina, ragazzine, ragazzino, ragazzoni.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: magazzino.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: agazzini.
Altri scarti con resto non consecutivo: ragni, razzi, agii.
Parole contenute in "ragazzini"
agà, ragazzi, agazzini.
Lucchetti
Usando "ragazzini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mara * = magazzini; * inietta = ragazzetta; * inietti = ragazzetti; * inietto = ragazzetto.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ragazzini" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragazza/inia, ragazze/inie, ragazzetta/inietta, ragazzetti/inietti, ragazzetto/inietto.
Sciarade incatenate
La parola "ragazzini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ragazzi+agazzini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ragazzetta, ragazzette, ragazzetti, ragazzetto, ragazzi, ragazzina, ragazzine « ragazzini » ragazzino, ragazzo, ragazzona, ragazzone, ragazzoni, ragazzotta, ragazzotte
Parole di nove lettere: ragazzate, ragazzina, ragazzine « ragazzini » ragazzino, ragazzona, ragazzone
Vocabolario inverso (per trovare le rime): credenzini, ronzini, bronzini, terzini, agazzini, magazzini, immagazzini « ragazzini (inizzagar) » palazzini, spazzini, sbarazzini, terrazzini, tramezzini, spezzini, polizzini
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAG, finiscono con I

Commenti sulla voce «ragazzini» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze