Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di radicare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Radicare

Descrizione
Radicare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare essere. Il participio passato è radicato. Il gerundio è radicando. Il participio presente è radicante. Vedi anche: Significato di radicare e Frasi di esempio con radicare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Se radichiamo nella mente dei giurati il seme del dubbio, voteranno a favore del nostro cliente.
  • Eravamo nomadi: radicavamo in ogni posto in cui ci fosse da mangiare.
  • La nonna con le sue storie radicò in me sani principi che tuttora metto in atto!
  • Ho notato che radichi sempre i principi della democrazia nelle persone che ti sono vicine.
  • Con il vostro carattere aperto al sociale, unito al desiderio di conoscere il nuovo, vi radichereste facilmente anche in un'altra città.
  • Il sentimento anticristiano dell'Islam e di alcune sette religiose ha diverse cause radicate nella loro storia.
  • Era un giramondo instancabile, che non riusciva a radicare in alcun luogo per più di qualche mese.
Modo Indicativo
Presente:
io radico
tu radichi
egli radica
noi radichiamo
voi radicate
essi radicano

Imperfetto:
io radicavo
tu radicavi
egli radicava
noi radicavamo
voi radicavate
essi radicavano

Passato remoto:
io radicai
tu radicasti
egli radicò
noi radicammo
voi radicaste
essi radicarono

Futuro semplice:
io radicherò
tu radicherai
egli radicherà
noi radicheremo
voi radicherete
essi radicheranno

Passato Prossimo:
io sono radicato
tu sei radicato
egli è radicato
noi siamo radicati
voi siete radicati
essi sono radicati

Trapassato prossimo:
io ero radicato
tu eri radicato
egli era radicato
noi eravamo radicati
voi eravate radicati
essi erano radicati

Trapassato remoto:
io fui radicato
tu fosti radicato
egli fu radicato
noi fummo radicati
voi foste radicati
essi furono radicati

Futuro anteriore:
io sarò radicato
tu sarai radicato
egli sarà radicato
noi saremo radicati
voi sarete radicati
essi saranno radicati

Modo Congiuntivo
Presente:
che io radichi
che tu radichi
che egli radichi
che noi radichiamo
che voi radichiate
che essi radichino

Imperfetto:
che io radicassi
che tu radicassi
che egli radicasse
che noi radicassimo
che voi radicaste
che essi radicassero

Passato:
che io sia radicato
che tu sia radicato
che egli sia radicato
che noi siamo radicati
che voi siate radicati
che essi siano radicati

Trapassato:
che io fossi radicato
che tu fossi radicato
che egli fosse radicato
che noi fossimo radicati
che voi foste radicati
che essi fossero radicati

Modo Condizionale
Presente:
io radicherei
tu radicheresti
egli radicherebbe
noi radicheremmo
voi radichereste
essi radicherebbero

Passato:
io sarei radicato
tu saresti radicato
egli sarebbe radicato
noi saremmo radicati
voi sareste radicati
essi sarebbero radicati

Modo Imperativo
Presente:
radica
radichi
radichiamo
radicate
radichino

Modo Infinito
Presente:
radicare

Passato:
essere radicato

Modo Participio
Presente:
radicante

Passato:
radicato

Modo Gerundio
Presente:
radicando

Passato:
essendo radicato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: raddoppiare, raddrizzare, radere, radiare, radicalizzare « radicare » radiocollegare, radiocomandare, radiografare, radioguidare, radiolocalizzare
Vedi anche: Verbi che iniziano con R, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze