Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «raccoglierci», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Raccoglierci

Informazioni di base

La parola raccoglierci è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con raccoglierci per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dobbiamo raccoglierci per decidere il preciso programma per il fine settimana.
Non ancora verificati:
  • Dopo la funzione potremmo raccoglierci in preghiera a casa di Sara.
  • Dobbiamo raccoglierci in preghiera: facciamo silenzio e smettiamola di chiacchierare.
Citazioni da opere letterarie
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — Benissimo, tu l'hai capito: l'ho detto io che sei intelligente! Vedi, perché Dio ha creato il giorno e la notte! Il giorno per dar agio al demonio di combattere contro di noi; la notte perché possiamo raccoglierci in noi stessi e vincer le tentazioni. Le notti come questa son fatte per ciò, perché in queste notti così calme, nel silenzio, dobbiamo specialmente pensare che la vita nostra è breve, che la morte viene quando meno si pensa, e che di tutta la nostra vita non portiamo davanti al Signore che le nostre buone opere, il dovere compiuto, le tentazioni vinte.

Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Nessuno ha tempo o modo d'arrestarsi un momento a considerare, se quel che vede fare agli altri, quel che lui stesso fa, sia veramente ciò che sopra tutto gli convenga, ciò che gli possa dare quella certezza vera, nella quale solamente potrebbe trovar riposo. Il riposo che ci è dato dopo tanto fragore e tanta vertigine è gravato da tale stanchezza, intronato da tanto stordimento, che non ci è più possibile raccoglierci un minuto a pensare.

I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Non facciamoci scoprire, Rokoff, — disse Fedoro. — Rimaniamo nascosti fino al ritorno dello Sparviero. Il capitano verrà a raccoglierci, ne sono certo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccoglierci
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raccoglierai, raccoglierei, raccoglierli, raccogliermi, raccogliersi, raccoglierti, raccogliervi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: racer, ragli, raie, rari, accorci, acolie, acori, aceri, acri, agli, agii, agri, alici, alci, aeri, colici, coli, colei, cori, clic, ceri, ceci, olii, orci, giri, lici, lerci, ieri.
Parole contenute in "raccoglierci"
gli, glie, cogli, coglie, accogli, accoglie, raccogli, coglierci, raccoglie. Contenute all'inverso: rei, crei.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raccoglierci" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccoglierli/lici, raccogliermi/mici.
Usando "raccoglierci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = raccoglierle; * cine = raccoglierne; * citi = raccoglierti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raccoglierci" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccoglierla/alci, raccoglierle/elci.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raccoglierci" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccoglierle/cile, raccoglierne/cine, raccoglierò/ciò, raccoglierti/citi.
Usando "raccoglierci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = raccoglierli; * mici = raccogliermi.
Sciarade incatenate
La parola "raccoglierci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raccogli+coglierci, raccoglie+coglierci.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si afferra per raccogliere i pesci presi all'amo, Chi la pratica raccoglierà pannocchie, Si fa raccogliendo il denaro, Per raccoglierle spesso ci si punge, Sono racchiusi in baccelli.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: raccogliemmo, raccogliendo, raccogliente, raccoglienti, raccoglierà, raccoglierai, raccoglieranno « raccoglierci » raccogliere, raccoglierebbe, raccoglierebbero, raccoglierei, raccoglieremmo, raccoglieremo, raccogliereste
Parole di dodici lettere: raccogliente, raccoglienti, raccoglierai « raccoglierci » raccoglierei, raccoglierla, raccoglierle
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sommergerci, detergerci, accorgerci, porgerci, sporgerci, sceglierci, coglierci « raccoglierci (icreilgoccar) » scioglierci, toglierci, distoglierci, lerci, rivalerci, dolerci, volerci
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con I

Commenti sulla voce «raccoglierci» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze