Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «purpurei», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «purpureo», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Purpurei

Forma di un Aggettivo
"purpurei" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo purpureo.

Informazioni di base

La parola purpurei è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Si faceva ancora più di rado la barba, di un biondo quasi bianco. Gli occhi gli lustravano come i gusci delle ostriche; ma le estremità delle palpebre erano gonfie, con due fili purpurei. I capelli gli erano divenuti radi, per quanto se li bagnasse con un'acqua di sua invenzione, fatta con le coccole di ginepro; i baffi, attaccati alle guance, si arruffavano intorno alla bocca; che aveva un senso di bontà.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Là avanzavano, aria stolida e buffa, cafoni dai pomelli di fuoco, orecchini ai lobi. Il serra serra dei pezzenti e dei malavitosi: piagati, monchi, storpi con stampelle, bende, ferite suppurate, croste. Lì, invece, festa dell'Oriente: ammirò a bocca aperta il corteo dei Re Magi rutilanti di zimarre d'argento, d'oro, stendardi purpurei.

Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): In mezzo alle alghe, formate da fronde brune, molto ramificate, con corti peduncoli forniti di foglie lanceolate, guizzavano miriadi di piccoli pesci, piatti, deformi, con una bocca molto larga, lunghi appena un centimetro, del genere degli antennarius, di octopus purpurei, e saltellavano dei piccoli cefalopodi e dei grossi granchi, occupati a fare delle vere stragi dei loro sfortunati vicini.
Uso in vari contesti
  • Nel 1831, in L'architettura di Vitruvio di Vitruvius Pollio, è riportato: "Dall'esame di questa aristotelica teoria risulta dunque, che il colore detto purpureo in diverse foggie modificato rappresenta quelle varie apparenze che si rappresentano dalla riflessione o rifrazione della luce ignea o solare".

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per purpurei
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: purpurea, purpuree, purpureo.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: prue.
Altri scarti con resto non consecutivo: puri, pupe, pupi.
Parole contenute in "purpurei"
pur, rei, pure, urei.
Incastri
Si può ottenere da puri e pure (PURpureI).
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Purpuree, molto rosse, Pietra dura di colore purpureo, A quest'ora, purtroppo..., Raccolta epidermica purulenta, Puro, senza artifici.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: puritanesimo, puritani, puritano, puro, purosangue, purpurea, purpuree « purpurei » purpureo, purtroppo, purulenta, purulente, purulenti, purulento, purulenza
Parole di otto lettere: puritano, purpurea, purpuree « purpurei » purpureo, putacaso, putativa
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vitrei, potrei, urei, aurei, laurei, epicurei, sulfurei « purpurei (ieruprup) » avrei, riavrei, vivrei, rivivrei, sopravvivrei, dovrei, sei
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUR, finiscono con I

Commenti sulla voce «purpurei» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze