Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pseudonimo», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pseudonimo

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola pseudonimo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pseu-dò-ni-mo. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pseudonimo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Con lo pseudonimo "pojana" partecipo al concorso di fotografia.
  • Non mi piace usare uno pseudonimo, preferisco che mi conoscano per chi sono.
  • Molti artisti sono passati alla storia col loro pseudonimo, il loro vero nome è stato quasi dimenticato.
Citazioni da opere letterarie
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Passato qualche tempo, riscrisse dissimulando affatto le sue vere impressioni. Non parlava più in questa seconda lettera di fatalità né di esistenze precedenti; come per trarre scintille di spirito dal suo corrispondente, se ne aveva, lo veniva pungendo in mille modi. Scherzava sulla pedanteria della sua risposta, sulla sua pietà, sulla goffaggine del suo pseudonimo: gli chiedeva con un tono di curiosità impertinente se vi fosse qualche cosa di vero nel suo racconto, se avesse pubblicati altri lavori, perché si tenesse celato. La lettera fu ricevuta da Corrado Silla un quindici giorni prima della sua partenza per il Palazzo. Noi sappiamo come rispose.

Tigre reale di Giovanni Verga (1875): — Come si chiama? — Chi lo sa? Si fa passare per signora Conti, ma pronunzia questo nome come se fosse turco. — Anche quella di La Ferlita nascondeva il suo vero nome sotto uno pseudonimo. — Credo dev'essere stata infatti una bella donna; ha ancora dei begli occhi. — E nessuna speranza? — Quel che si dice nessuna; siamo al terzo grado, anzi alla fine del terzo grado; del polmone sinistro non gliene rimane quanto il pugno d'un ragazzo, il destro è andato del tutto.

Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Be', per esistere, esiste.» Lessing indicò i risultati del motore di ricerca: alcune vecchie foto di un uomo dai capelli radi, gli occhiali da vista sul naso, l'espressione torva. «Ma aveva ragione, il nome John Tangleton è uno pseudonimo: si tratta di uno scrittore italiano.» Aurora si colpì la fronte con la mano. «Ecco perché non l'ha mai sentito nominare. In che lingua pubblicava?»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pseudonimo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pseudonimi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pedoni, peoni, peon, peni, peno, puoi, punì, poni, pomo, sedo, sedi, seni, seno, sudo, sudi, suoni, suono, suoi, sumo, sono, eoni, uomo, dono, domo.
Parole contenute in "pseudonimo"
don, doni, pseudo. Contenute all'inverso: due, mino, omino.
Intarsi e sciarade alterne
"pseudonimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pedoni/sumo.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Pseudonimo - [T.] Agg. da due v. greche, Falso, Nome. Libro o Scritto con nome altro da quel dell'autore suo vero. Quindi come sost. I pseudonimi, come Gli anonimi. – Dizionario de' Pseudonimi. – Agg. Scritto pseudonimo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pseudomembrane, pseudomorfa, pseudomorfe, pseudomorfi, pseudomorfo, pseudomorfosi, pseudonimi « pseudonimo » pseudoparalisi, pseudopi, pseudopo, pseudopodi, pseudopodii, pseudopodio, pseudoprofeta
Parole di dieci lettere: pseudocoma, pseudocomi, pseudonimi « pseudonimo » pseudopodi, psichiatra, psichiatre
Vocabolario inverso (per trovare le rime): malanimo, magnanimo, minimo, massiminimo, superminimo, endonimo, odonimo « pseudonimo (ominoduesp) » allonimo, omonimo, anonimo, sinonimo, geosinonimo, etnonimo, zoonimo
Indice parole che: iniziano con P, con PS, parole che iniziano con PSE, finiscono con O

Commenti sulla voce «pseudonimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze