Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «provocati», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Provocati

Informazioni di base

La parola provocati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pro-vo-cà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con provocati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sebbene provocati da un gruppo di malintenzionati, siamo riusciti a proseguire per la nostra strada.
  • Ci sono certi animali che, se provocati, reagiscono malamente, anche uccidendo.
  • Sono stati provocati ed hanno reagito in malo modo.
Citazioni da opere letterarie
Carthago di Franco Forte (2009): Dopo aver contemplato a lungo i turbini di schiuma provocati dalle chiglie delle navi che spezzavano le onde e avere goduto della sensazione incredibile che gli trasmetteva il vento salato, Publio era tornato a sedersi accanto a Versilio, pronto a subissarlo con mille altre domande che gli vorticavano nella mente.

Giovani di Federigo Tozzi (1920): La mietitura di Maccarese era quasi per terminare. Ma i mietitori erano scontenti di come i «caporali» avevano stabilito le paghe; e, di giorno in giorno, si mostravano sempre di più disposti a far valere le loro ragioni. Una mattina quasi tutti i «caporali», ch'erano minacciati e provocati ogni volta che si facevano vedere, sparirono; e si rifugiarono, in attesa che passasse il pericolo, nella torre di Maccarese, di fianco tra il mare e la pineta.

Senilità di Italo Svevo (1898): Poco dopo dimenticò quel dolore ma il delirio glie ne creò di nuovi. Era stata in pescheria e non vi aveva trovato pesce: — Non capisco! Perché tengono la pescheria se non ci hanno del pesce? Fanno camminare tanto, tanto, con questo freddo. L'avevano spedito via tutto e non c'era più del pesce per loro. Tutto quel dolore e l'affanno parevano provocati da tale fatto. Le sue parole fievoli e rese ritmiche dall'affanno erano sempre interrotte da qualche suono d'angoscia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per provocati
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: provocata, provocate, provocato, provocavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: provocai.
Altri scarti con resto non consecutivo: provati, provai, prova, provi, proci, proti, prati, poca, poti, patì, rovi, roca, rati, ovati, ovai, voci, voti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: provocanti, provocarti, provocasti.
Parole con "provocati"
Iniziano con "provocati": provocativa, provocative, provocativi, provocativo.
Parole contenute in "provocati"
oca, pro, rovo, provo, provoca. Contenute all'inverso: tac, covo, taco.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "provocati" si può ottenere dalle seguenti coppie: prore/revocati, provocare/areati, provocano/noti, provocare/reti, provocavi/viti, provocavo/voti.
Usando "provocati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = provocano; * tinte = provocante; * tinti = provocanti; * tirsi = provocarsi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "provocati" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/invocati, prova/avvocati, provocare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "provocati" si può ottenere dalle seguenti coppie: provo/vocativo, provocano/tino, provocante/tinte, provocanti/tinti, provocarsi/tirsi.
Usando "provocati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * provo = vocativo; * noti = provocano; * areati = provocare; * viti = provocavi; * voti = provocavo; * toriti = provocatori.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "provocati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ora = provocatoria; * ore = provocatorie; * oro = provocatorio.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Provocate dal vento, Rumore provocato da un maldestro cambio di marcia, Astioso e provocatore, Il Maurizio autore di provocatorie opere d'arte, Provocarsi a vicenda in uno scontro diretto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: provocassero, provocassi, provocassimo, provocaste, provocasti, provocata, provocate « provocati » provocativa, provocative, provocativi, provocativo, provocato, provocatore, provocatori
Parole di nove lettere: provocare, provocata, provocate « provocati » provocato, provocava, provocavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): revocati, irrevocati, equivocati, invocati, convocati, riconvocati, sconvocati « provocati (itacovorp) » avvocati, arcati, imbarcati, reimbarcati, sbarcati, matriarcati, patriarcati
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «provocati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze