Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di provenire con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della terza coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Provenire

Descrizione
Provenire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo irregolare, intransitivo. Ha come ausiliare essere. Il participio passato è provenuto. Il gerundio è provenendo. Il participio presente è proveniente. Vedi anche: Significato di provenire e Frasi di esempio con provenire.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • I miei amici hanno adottato due sorelline che provengono dalla Bielorussia.
  • Quando ci siamo incontrati, se non ricordo male, provenivate da un viaggio in Irlanda.
  • Mi accerto sempre che le uova che acquisto provengano da galline allevate in modo ruspante.
  • In paese arrivarono degli stranieri, ma non sapevamo da dove provenissero.
  • Se le accompagnassi, le mie proverrebbero i vestiti da cerimonia per un consiglio.
  • Il mio titolare censurerebbe una qualsiasi innovazione in azienda, che non provenga da lui.
  • Sentii provenire dal lavandino del bagno uno strano brontolio.
  • Ogni estate in città riemerge il problema del rumore notturno proveniente dai locali pubblici aperti fino a notte inoltrata.
  • Provenendo dalla città, ho visto lungo la strada delle belle luminarie natalizie.
Modo Indicativo
Presente:
io provengo
tu provieni
egli proviene
noi proveniamo
voi provenite
essi provengono

Imperfetto:
io provenivo
tu provenivi
egli proveniva
noi provenivamo
voi provenivate
essi provenivano

Passato remoto:
io provenni
tu provenisti
egli provenne
noi provenimmo
voi proveniste
essi provennero

Futuro semplice:
io proverrò
tu proverrai
egli proverrà
noi proverremo
voi proverrete
essi proverranno

Passato Prossimo:
io sono provenuto
tu sei provenuto
egli è provenuto
noi siamo provenuti
voi siete provenuti
essi sono provenuti

Trapassato prossimo:
io ero provenuto
tu eri provenuto
egli era provenuto
noi eravamo provenuti
voi eravate provenuti
essi erano provenuti

Trapassato remoto:
io fui provenuto
tu fosti provenuto
egli fu provenuto
noi fummo provenuti
voi foste provenuti
essi furono provenuti

Futuro anteriore:
io sarò provenuto
tu sarai provenuto
egli sarà provenuto
noi saremo provenuti
voi sarete provenuti
essi saranno provenuti

Modo Congiuntivo
Presente:
che io provenga
che tu provenga
che egli provenga
che noi proveniamo
che voi proveniate
che essi provengano

Imperfetto:
che io provenissi
che tu provenissi
che egli provenisse
che noi provenissimo
che voi proveniste
che essi provenissero

Passato:
che io sia provenuto
che tu sia provenuto
che egli sia provenuto
che noi siamo provenuti
che voi siate provenuti
che essi siano provenuti

Trapassato:
che io fossi provenuto
che tu fossi provenuto
che egli fosse provenuto
che noi fossimo provenuti
che voi foste provenuti
che essi fossero provenuti

Modo Condizionale
Presente:
io proverrei
tu proverresti
egli proverrebbe
noi proverremmo
voi proverreste
essi proverrebbero

Passato:
io sarei provenuto
tu saresti provenuto
egli sarebbe provenuto
noi saremmo provenuti
voi sareste provenuti
essi sarebbero provenuti

Modo Imperativo
Presente:
provieni
provenga
proveniamo
provenite
provengano

Modo Infinito
Presente:
provenire

Passato:
essere provenuto

Modo Participio
Presente:
proveniente

Passato:
provenuto

Modo Gerundio
Presente:
provenendo

Passato:
essendo provenuto

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: proteggere, protendere, protestare, protocollare, provare « provenire » provocare, provvedere, prudere, psicoanalizzare, pubblicare
Vedi anche: Verbi che iniziano con P, Verbi Italiani, Verbi Irregolari


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze