Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «propagginavate», il significato, curiosità, forma del verbo «propagginare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Propagginavate

Forma verbale

Propagginavate è una forma del verbo propagginare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di propagginare.

Informazioni di base

La parola propagginavate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con propagginavate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Propagginavate il viale di casa ed i vostri figli, non seguiti, ne combinavano di tutti i colori.
  • Vi ho visto mentre propagginavate quelle piante nel giardino botanico: siete proprio bravi!
  • Mentre propagginavate le viti, doveste mettervi al riparo per l'improvvisa grandine.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propagginavate
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: propagginate, propaggine, propagavate, propagava, propagate, propaga, propinavate, propinava, propinate, propina, proava, proave, prona, pronte, prone, provate, prova, prove, praga, private, priva, prive, popi, pope, poggiavate, poggiava, poggiate, poggia, poggi, ponte, pone, poté, pagina, pagine, pagavate, pagava, pagate, paga, paiate, paia, panate, pane, pavé, paté, pina, pinte, piave, piva, pive, pite, roana, roane, roggia, rogge, rogna, rogne, rote, raggi, ragia, ragna, ragne, raia, raie, rana, rane, rave, rate, rinate, riva, rive, oggi, ogiva, ogive, onte, ovate, agiate, agivate, agiva, agite, agave.
Parole contenute in "propagginavate"
ava, gin, pro, aggi, gina, vate, paggi, navate, propaggina, propagginava. Contenute all'inverso: ani, eta, gap, tav, van, vani.
Incastri
Si può ottenere da propagavate e gin (PROPAGginAVATE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "propagginavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: propagginai/ivate, propagginasti/stivate, propagginavano/note.
Usando "propagginavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = propagginavamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "propagginavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: propagginavano/onte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "propagginavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: propagginava/atea, propagginavi/atei, propagginavo/ateo, propagginavamo/temo.
Usando "propagginavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = propagginasti; * note = propagginavano.
Sciarade e composizione
"propagginavate" è formata da: propaggina+vate.
Sciarade incatenate
La parola "propagginavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: propaggina+navate, propagginava+vate, propagginava+navate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La propaggine della vite ottenuta interrando un tralcio, Propaggini di certi copricapi, La propagazione del calore, Propagavano la peste..., Propagatore... di peste.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: propagginaste, propagginasti, propagginate, propagginato, propagginava, propagginavamo, propagginavano « propagginavate » propagginavi, propagginavo, propaggine, propagginerà, propagginerai, propaggineranno, propagginerebbe
Parole di quattordici lettere: propagginarono, propagginavamo, propagginavano « propagginavate » propaggineremo, propagginerete, propagolazione
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sconfinavate, strofinavate, immaginavate, impaginavate, rimpaginavate, ricompaginavate, scompaginavate « propagginavate (etavaniggaporp) » originavate, arginavate, riarginavate, emarginavate, rimarginavate, sverginavate, rimuginavate
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E

Commenti sulla voce «propagginavate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze