Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «promettenti», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «promettente», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Promettenti

Forma di un Aggettivo
"promettenti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo promettente.

Informazioni di base

La parola promettenti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: pro-met-tèn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con promettenti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le ultime fotografie mi sembrano molto promettenti.
  • Per lo studio credo di avere due figli molto promettenti!
  • I miei due nipotini sono dei promettenti calciatori.
Citazioni da opere letterarie
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Da gran tempo il conte non aveva parlato a sua nipote con la grave dolcezza che pose in queste due parole. La figlia della sua cara sorella morta avea preso una risoluzione che l'allontanava per sempre da lui. Non credeva che sarebbe stata felice, e ora temeva essere in colpa egli stesso di queste nozze male promettenti. Temeva essersi lasciato trarre a imprudenti parole dal risentimento delle gravi offese recategli da sua nipote, dal desiderio di non vederla più, di non udirne la voce irritante. Tale desiderio, fitto e saldo nell'animo suo fino a quel punto, ora, in sul compiersi, veniva meno.

Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): È grazie a questo elemento misterioso che i più grandi successi di marketing rimangono sempre, in fondo, inspiegabili e che alcuni lanci promettenti si risolvono invece in un flop. Tutti sappiamo cos'è il Crodino, ma non abbiamo mai sentito parlare della Fanta alla fragola. Azzeccare un lancio significa assicurarsi una promozione. E io mi accontento di poco, mi basterebbe un contratto vero. Poter guardare le mie coetanee senza sentirmi da meno.

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Su tutte quelle mura annerite dall'intemperie brillavano all'alto sole, in ricca, freschissima vernice nera, grosse lettere, inneggianti ai fascisti ed ai camerati germanici, adoranti il Duce, promettenti piombo e corda ai partigiani e mille morti a Nord. Riscivolarono sotto la magra ombra della prima casupola.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per promettenti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: promettente, prometterti, promettesti, promittenti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prometti, protei, proti, pronti, proni, prette, pretti, prete, preti, pomi, poeti, potenti, potei, poté, poti, ponti, poni, petti, peti, penti, peni, romeni, rotte, rotti, rotei, rote, rette, retti, rete, reti, reni, ometti, omenti, metti, mete, menti, meni, etti.
Parole con "promettenti"
Finiscono con "promettenti": ripromettenti, compromettenti.
Parole contenute in "promettenti"
pro, rom, enti, mette, tenti, omette, promette, omettenti. Contenute all'inverso: emo, temo, nette.
Incastri
Si può ottenere da pronti e mette (PROmetteNTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "promettenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prometteste/stenti, promettesti/stinti, promettete/tenti, prometteva/vanti, promettevi/vinti, promettendo/doti.
Usando "promettenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricompro * = ricommettenti.
Lucchetti Alterni
Usando "promettenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricommettenti * = ricompro; * vanti = prometteva; * vinti = promettevi; * doti = promettendo; * stinti = promettesti.
Sciarade incatenate
La parola "promettenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pro+omettenti, promette+enti, promette+tenti, promette+omettenti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si firma per promettere un pagamento, Lo è la gratitudine che si promette, Promesso sposo di Zerlina, Il malvagio de I promessi sposi, I foglietti adesivi impiegati per promemoria.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: promettendolo, promettendomi, promettendone, promettendosi, promettendoti, promettendovi, promettente « promettenti » prometterà, prometterai, prometteranno, prometterci, promettere, prometterebbe, prometterebbero
Parole di undici lettere: promettemmo, promettendo, promettente « promettenti » prometterai, prometterci, prometterei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riammettenti, immettenti, ricommettenti, scommettenti, riscommettenti, omettenti, manomettenti « promettenti (itnettemorp) » ripromettenti, compromettenti, intromettenti, estromettenti, permettenti, smettenti, trasmettenti
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «promettenti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze