Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «proferirebbero», il significato, curiosità, forma del verbo «proferire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Proferirebbero

Forma verbale

Proferirebbero è una forma del verbo proferire (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di proferire.

Informazioni di base

La parola proferirebbero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: erre (quattro), e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con proferirebbero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • È meglio farli tacere: proferirebbero parola anche se non interpellati.
  • Le ragazze proferirebbero il loro amore pubblicamente.
  • Se fossero delle vere amiche proferirebbero il giuramento di non litigare mai.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proferirebbero
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: preferirebbero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proferirò, prore, probe, probo, pori, porrebbero, porrebbe, porre, porro, poro, perirebbero, perirebbe, perire, perirò, peri, pere, pero, piro, piero, robe, riebbero, riebbe, orbe, orbo, oibò, obero, ferirò, ferie, ferree, ferrerò, ferreo, ferro, fiero, errerò, erre, erro, erebo, erbe, ebbro, ebro, ibero.
Parole contenute in "proferirebbero"
eri, ero, ire, pro, ebbe, ferì, ebbero, ferire, proferì, ferirebbe, proferire, ferirebbero, proferirebbe. Contenute all'inverso: ore.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proferirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/deferirebbero, proferimenti/mentirebbero, proferireste/resterebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proferirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/inferirebbero, proferiva/avrebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proferirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: proferirebbe/eroe.
Usando "proferirebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterebbero = proferireste.
Sciarade e composizione
"proferirebbero" è formata da: pro+ferirebbero.
Sciarade incatenate
La parola "proferirebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proferì+ferirebbero, proferire+ebbero, proferire+ferirebbero, proferirebbe+ero, proferirebbe+ebbero, proferirebbe+ferirebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Far parola, proferire verbo, È l'antitesi del profano, Professa la stessa fede, La professano i credenti, Così si professa l'amico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: proferimento, proferimmo, proferirà, proferirai, proferiranno, proferire, proferirebbe « proferirebbero » proferirei, proferiremmo, proferiremo, proferireste, proferiresti, proferirete, proferirò
Parole di quattordici lettere: procuratorello, procurerebbero, profanerebbero « proferirebbero » professionismi, professionismo, professionista
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deferirebbero, preferirebbero, afferirebbero, differirebbero, riferirebbero, inferirebbero, conferirebbero « proferirebbero (orebberireforp) » interferirebbero, trasferirebbero, alleggerirebbero, suggerirebbero, digerirebbero, ingerirebbero, infierirebbero
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O

Commenti sulla voce «proferirebbero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze