Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «processasti», il significato, curiosità, forma del verbo «processare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Processasti

Forma verbale

Processasti è una forma del verbo processare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di processare.

Informazioni di base

La parola processasti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per processasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: processanti, processassi, processaste, professasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: processati.
Altri scarti con resto non consecutivo: processai, processi, proci, prosa, proti, pressasti, pressati, pressai, pressa, pressi, presa, presti, presi, preti, prasi, prati, poca, poeti, possa, posasti, posati, posai, posa, posti, post, posi, poti, pesasti, pesati, pesai, pesa, pesti, pesi, peti, pasti, patì, roca, rossa, rossi, rosati, rosai, rosa, rosi, ressa, ressi, resa, resti, resi, reati, reti, rasi, rati, ossa, ossi, osasti, osati, osai, osti, oasi, cessati, cessai, cessi, cesti, ceti, casti, cast, casi, essai, essi.
Parole contenute in "processasti"
pro, asti, essa, cessa, cessasti, processa. Contenute all'inverso: eco, asse, seco.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "processasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: processare/resti, processata/tasti, processate/testi, processato/tosti, processava/vasti, processavi/visti, processassi/siti.
Usando "processasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = processava; * stivi = processavi; * stivo = processavo; * stinte = processante; * stinti = processanti; * tisi = processassi; * stivano = processavano; * stivate = processavate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "processasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprocessa/stiri.
Usando "processasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = riprocessa.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "processasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: processo/astio, processante/stinte, processanti/stinti, processava/stiva, processavano/stivano, processavate/stivate, processavi/stivi, processavo/stivo, processassi/tisi.
Usando "processasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = processare; * testi = processate; * tosti = processato; * visti = processavi; * siti = processassi.
Sciarade e composizione
"processasti" è formata da: pro+cessasti.
Sciarade incatenate
La parola "processasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: processa+asti, processa+cessasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La Pulzella che, processata per eresia, morì sul rogo, Vi furono processati i criminali nazisti, Viene processato ingiustamente, Lo si processa, Vigila sul corretto andamento delle procedure di Borsa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: processarlo, processarono, processasse, processassero, processassi, processassimo, processaste « processasti » processata, processate, processati, processato, processava, processavamo, processavano
Parole di undici lettere: processasse, processassi, processaste « processasti » processerai, processerei, processiamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tassasti, detassasti, ritassasti, tartassasti, sconquassasti, squassasti, cessasti « processasti (itsassecorp) » confessasti, riconfessasti, sconfessasti, professasti, gessasti, ingessasti, lessasti
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «processasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze