Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «prendendola», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Prendendola

Informazioni di base

La parola prendendola è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con prendendola per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • La piccola stava cadendo da un muretto, ma i genitori la salvarono, prendendola per un braccio.
  • Angela, la bagnina di una spiaggia Ligure, vedendo una medusa in pericolo, l'ha portata al largo nuotando, prendendola per l'ombrello.
  • A cominciato ad illustrare il problema prendendola molto alla larga.
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Lasciate,” disse Federigo, prendendola con amorevole violenza, “lasciate ch'io stringa codesta mano che riparerà tanti torti, che spargerà tante beneficenze, che solleverà tanti afflitti, che si stenderà disarmata, pacifica, umile a tanti nemici.” “È troppo!” disse, singhiozzando, l'innominato. “Lasciatemi, monsignore; buon Federigo, lasciatemi. Un popolo affollato v'aspetta; tant'anime buone, tant'innocenti, tanti venuti da lontano, per vedervi una volta, per sentirvi: e voi vi trattenete... con chi!”

Una voce di Luigi Pirandello (1904): Lydia, fin dai primi giorni, aveva sospettato che la marchesa Borghi, prendendola al suo servizio, non avrebbe veduto male, nel suo egoismo materno, che il figlio infelice si fosse in qualche modo consolato con lei: se n'era acerbamente offesa e aveva costretto la sua naturale alterezza a irrigidirsi in un contegno addirittura severo. Ma, dopo la sciagura, quand'egli, tra il pianto disperato, le aveva preso una mano e vi aveva appoggiato il bel volto pallido, gemendo: «Non mi lasci!… non mi lasci!», s'era sentita vincere dalla compassione, dalla tenerezza, e s'era dedicata a lui, senza più sospetto.

Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Avrebbe voluto convincere la giovinezza e restare con lui, magari prendendola a tu per tu; come s'era imposto a qualche persona. Egli, dunque, non aveva niente in sé; che potesse allungarla e proteggerla! Andando verso la Porta Salaria, perché voleva come rifugiarsi distante più che gli fosse possibile, un'altra musica gli riempì tutta l'anima. Sembrava la portasse dentro di sé; come una donna porta su la testa un vaso pieno di acqua, che le pesa e la sente muovere ad ogni passo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prendendola
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prendendole, prendendoli, prendendolo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rendendola.
Altri scarti con resto non consecutivo: prendo, prenda, prede, preda, pende, pendola, pendo, pene, penna, peno, pena, pela, rendo, renda, rene, renna, rena, enna, eden, nola.
Parole contenute in "prendendola"
ola, rende, prende, rendendo, prendendo, rendendola.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prendendola" si può ottenere dalle seguenti coppie: prete/tendendola.
Usando "prendendola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copre * = condendola; * lami = prendendomi; * lane = prendendone; * lati = prendendoti; * lavi = prendendovi.
Lucchetti Riflessi
Usando "prendendola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = prendendoci; * alti = prendendoti; * alvi = prendendovi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "prendendola" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprendendo/lari.
Usando "prendendola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lari * = riprendendo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prendendola" si può ottenere dalle seguenti coppie: prendendomi/lami, prendendone/lane, prendendoti/lati, prendendovi/lavi.
Usando "prendendola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condendola * = copre.
Sciarade incatenate
La parola "prendendola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prende+rendendola, prendendo+ola, prendendo+rendendola.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Prendendole si sbaglia, Il voto che fanno le suore prendendo il velo, La Sierra da cui prende nome uno degli USA, La si scalda perché prenda l'impronta, Si allunga per prendere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: prenazisti, prenda, prendano, prende, prendemmo, prendendo, prendendoci « prendendola » prendendole, prendendoli, prendendolo, prendendomi, prendendone, prendendosi, prendendoti
Parole di undici lettere: premurosità, prenatalizi, prendendoci « prendendola » prendendole, prendendoli, prendendolo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivedendola, uccidendola, dividendola, spandendola, espandendola, offendendola, rendendola « prendendola (alodnednerp) » tendendola, distendendola, vendendola, condendola, nascondendola, diffondendola, confondendola
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con A

Commenti sulla voce «prendendola» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze