Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «premise», il significato, curiosità, forma del verbo «premettere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Premise

Forma verbale

Premise è una forma del verbo premettere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di premettere.

Informazioni di base

La parola premise è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Le medaglie di Luigi Pirandello (1904): Stava per posare il mento su le mani appoggiate al pomo del bastoncino, quando si sentì chiamare rabbiosamente da Amilcare Bellone sopravvenuto come una bufera. Sobbalzò e si levò in piedi, sotto lo sguardo iroso del Presidente della Società dei Reduci. – Gliel'ho detto, sai? a Rorò. Gliel'ho detto questa mattina – premise, per ammansarlo, accostandoglisi.

Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): E difatti, avendo cominciato a un certo punto a contare sulle dita quanti di noi, di noi “judìm ferraresi”, fossero ancora rimasti “fuori”, ed essendo infine venuto a Ermanno Finzi-Contini, il quale non aveva mai preso la tessera, è vero, ma in fondo, tenuto anche conto del cospicuo patrimonio agricolo di cui era proprietario, non si era mai capito bene perché, improvvisamente, come seccato di se medesimo e della propria discrezione, si risolse a dare notizia di due avvenimenti curiosi: fra loro magari senza rapporto – premise –, ma non per questo meno significativi.

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Tranquillamente Nord premise che quella era la sua ultima telefonata, subito dopo avrebbe fatto spiantar la linea. - Hai ancora molti uomini intorno, Pierre? Non ne bisognano molti. Quindici venti bastano. Volete spostarvi a Cascina della Langa ed occupare il ciglione per domattina. Dovete soltanto controllare se attaccano e salgono anche dalla città. No, no, non fate resistenza. Fate soltanto una scarica e poi subito si salvi chi può. Noi da Castino sentiremo la vostra scarica e comprenderemo e agiremo in conseguenza.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per premise
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: precise, premisi, promise.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: cremisi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: preme, prese, pese, rese, rise.
Parole con "premise"
Iniziano con "premise": premisero.
Parole contenute in "premise"
rem, mise, remi, emise, premi. Contenute all'inverso: sim, esime.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "premise" si può ottenere dalle seguenti coppie: premano/manomise, premiassi/assise, premier/erse, premierò/erose, premio/osé, premiucci/uccise.
Usando "premise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ripremi * = rise; * seno = premino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "premise" si può ottenere dalle seguenti coppie: prema/ammise, premi/immise, premier/rese, premium/muse.
Usando "premise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esali = premiali; * esano = premiano; * esazione = premiazione; * esazioni = premiazioni.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "premise" si può ottenere dalle seguenti coppie: riapre/miseria, ripremi/seri.
Usando "premise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ripremi = seri; miseria * = riapre; * riapre = miseria; seri * = ripremi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "premise" si può ottenere dalle seguenti coppie: premino/seno.
Usando "premise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manomise = premano; * erse = premier; premano * = manomise; * erose = premierò; * eroe = premisero.
Sciarade incatenate
La parola "premise" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: premi+mise, premi+emise.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il premio del Festival del cinema di Venezia, Personaggio biblico di cui Dio premiò religiosità e senso della giustizia, La preminenza di uno Stato, In posizione preminente, Cresce accanto a un premolare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: preminentemente, preminenti, preminenza, preminenze, premino, premiò, premio « premise » premisero, premisi, premistoffa, premistoppa, premitura, premiture, premiucci
Parole di sette lettere: premiai, premier, premino « premise » premisi, premium, premono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chirghise, kirghise, lise, elise, molise, mise, emise « premise (esimerp) » dimise, rimise, ammise, riammise, immise, commise, scommise
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «premise» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze