Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «preannunciato», il significato, curiosità, forma del verbo «preannunciare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Preannunciato

Forma verbale

Preannunciato è una forma del verbo preannunciare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di preannunciare.

Informazioni di base

La parola preannunciato è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: pre-an-nun-cià-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con preannunciato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il voto che era stato preannunciato non fu poi confermato in aula.
  • Alla radio hanno preannunciato un cambiamento delle condizioni meteo, che si sta puntualmente verificando.
  • Gli smottamenti sulle colline a causa delle piogge invernali sono state un disastro preannunciato.
Citazioni da opere letterarie
Carthago di Franco Forte (2009): Ma ora si rendeva conto di avere forse peccato di presunzione. Il territorio in cui si erano inoltrati era difficile e inospitale, proprio come il giovane Subeldia aveva preannunciato, ma più avanzavano e più il fango aumentava, dando l'impressione di essere una creatura malvagia che cercava di avvinghiare uomini e animali e trascinarli in un abisso di tenebra, da cui non sarebbero più riemersi.

Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Fu così: In poco tempo aveva composta la Sposa selvaggia (centocinquanta lire al poeta del libretto: prima spesa), e i giornali cittadini avevano preannunciato il capolavoro (sovvenzioni ai cronisti: seconda spesa); poi (altre spese) il maestro era andato a Milano, a Torino, a Bologna in cerca di un editore, di un mecenate, di un impresario.

Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Le hai sentite. Gli scorpioni. La quinta tromba annuncia tra l'altro l'uscita delle locuste che tormenteranno gli uomini con un aculeo simile a scorpione, lo sai. E Malachia ci ha fatto sapere che qualcuno glielo aveva preannunciato.”

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preannunciato
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preannunciamo, preannunciano, preannunciata, preannunciate, preannunciati, preannunciavo, preannunziato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: preannuncio, prato, pruni, pruno, prua, peana, pennuto, pennato, penna, peni, penato, pena, pento, peno, pecia, peci, peto, panni, panna, panno, pancia, panca, pania, pani, panato, paci, pacato, paia, paio, punito, punì, punto, reato, renna, renio, reni, renato, rena, recito, recato, reca, recto, reco, ranno, rancio, ranci, rana, rauca, rauco, raia, runa, ruca, rito, enna, enunciato, enuncia, enuncio, enunci, annuncio, annuito, annui, annua, annuo, anni, anna, anno, ancia, anca, auna, auto, nuca, nato, unito, unto, ciao, cito.
Parole contenute in "preannunciato"
rea, iato, ciato, annunci, annuncia, annunciato, preannunci, preannuncia. Contenute all'inverso: tai, unna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preannunciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: preannunciare/areato, preannunciai/ito, preannunciamo/moto, preannunciano/noto, preannunciavi/vito, preannunciavo/voto.
Usando "preannunciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = preannuncino; * tomo = preannunciamo; * tono = preannunciano; * tondo = preannunciando; * tonte = preannunciante; * tonti = preannuncianti; * tosse = preannunciasse; * tossi = preannunciassi; * toste = preannunciaste; * tosti = preannunciasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "preannunciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: preannunciare/erto.
Usando "preannunciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = preannunciare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preannunciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: preannuncino/atono, preannunciamo/tomo, preannunciando/tondo, preannunciano/tono, preannunciante/tonte, preannuncianti/tonti, preannunciasse/tosse, preannunciassi/tossi, preannunciaste/toste, preannunciasti/tosti.
Usando "preannunciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = preannunciamo; * noto = preannunciano; * areato = preannunciare; * vito = preannunciavi; * voto = preannunciavo.
Sciarade incatenate
La parola "preannunciato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preannunci+iato, preannunci+ciato, preannunci+annunciato, preannuncia+iato, preannuncia+ciato, preannuncia+annunciato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Preannunciò a Maria la nascita di Gesù, Preannunciano le eclissi, Che preannuncia qualcosa, Lasciarsi senza preavviso, Contrario di pre.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: preannunciassi, preannunciassimo, preannunciaste, preannunciasti, preannunciata, preannunciate, preannunciati « preannunciato » preannunciava, preannunciavamo, preannunciavano, preannunciavate, preannunciavi, preannunciavo, preannuncino
Parole di tredici lettere: preannunciata, preannunciate, preannunciati « preannunciato » preannunciava, preannunciavi, preannunciavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acconciato, riconciato, imbronciato, enunciato, denunciato, rinunciato, annunciato « preannunciato (otaicnunnaerp) » pronunciato, sfociato, crociato, incrociato, scudocrociato, rossocrociato, consociato
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O

Commenti sulla voce «preannunciato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze