Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pontifici», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «pontificio», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pontifici

Forma di un Aggettivo
"pontifici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo pontificio.

Informazioni di base

La parola pontifici è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: pon-ti-fì-ci. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pontifici per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mi piacerebbe moltissimo visitare gli stupendi giardini pontifici, ma sono chiusi al pubblico.
  • Possiedo un elenco degli ordini equestri pontifici.
  • Visitando il Vaticano ho trovato interesse osservando i vari passaggi pontifici.
Citazioni da opere letterarie
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Intervenne allora Abbone e disse che, pur essendo uomo di chiesa e abate di un ordine a cui la chiesa tanto doveva (un mormorio di rispetto e deferenza corse da ambo i lati dell'emiciclo), non riteneva tuttavia che l'imperatore dovesse rimanere estraneo a tali questioni, per le molte ragioni che frate Guglielmo da Baskerville avrebbe poi detto. Ma, diceva sempre Abbone, era tuttavia giusto che la prima parte del dibattito dovesse svolgersi tra i messi pontifici e i rappresentanti di quei figli di san Francesco che, per il fatto stesso di essere intervenuti a questo incontro, del pontefice si dimostravano figli devotissimi. E quindi invitava frate Michele o chi per lui a dire cosa egli intendesse sostenere in Avignone.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pontifici
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pontefici, pontifica, pontifico.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: poni, poti, pici, ontici, onici, otici.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pontificai, pontifichi, pontificia, pontificie, pontificio.
Parole con "pontifici"
Iniziano con "pontifici": pontificia, pontificie, pontificio.
Parole contenute in "pontifici"
tifi, ponti, tifici.
Lucchetti
Usando "pontifici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cicale = pontificale; * cicali = pontificali; * iati = pontificati; * iato = pontificato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pontifici" si può ottenere dalle seguenti coppie: pontini/infici.
Lucchetti Alterni
Usando "pontifici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pontificali * = calici; * pontificale = cicale; * pontificali = cicali; pontificanti * = cantici; * atei = pontificate.
Sciarade incatenate
La parola "pontifici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ponti+tifici.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lettera pontificia meno solenne della bolla, Il trono pontificio, Una delle isole Pontine, Campo... romano o pontino, Il porto d'imbarco per Ponza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pontificheresti, pontificherete, pontificherò, pontifichi, pontifichiamo, pontifichiate, pontifichino « pontifici » pontificia, pontificie, pontificio, pontifico, pontificò, pontile, pontili
Parole di nove lettere: pontefici, ponteggio, pontifica « pontifici » pontifico, pontificò, popolacci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scientifici, ascientifici, parascientifici, fantascientifici, antiscientifici, pseudoscientifici, cementifici « pontifici (icifitnop) » artifici, copertifici, pastifici, cravattifici, ovattifici, tubettifici, sacchettifici
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con PON, finiscono con I

Commenti sulla voce «pontifici» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze