Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «polistili», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Polistili

Informazioni di base

La parola polistili è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polistili
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: polistici, polistila, polistile, polistilo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: politi, polsi, polli, pois, posti, post, posi, poti, olii, ostili, osti, lisi, liti, sili.
Parole contenute in "polistili"
ili, oli, poli, listi, polis, stili, polisti. Contenute all'inverso: ilo, silo.
Incastri
Si può ottenere da poli e listi (POlistiLI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polistili" si può ottenere dalle seguenti coppie: polio/ostili, polivaccino/vaccinostili, polistica/cali, polistico/coli.
Usando "polistili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilita = polita; * stiliti = politi; dipoli * = distili; * stilizza = polizza; * stilistica = polistica; * stilistici = polistici; * stilistico = polistico; * stilizzino = polizzino; * stilistiche = polistiche.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "polistili" si può ottenere dalle seguenti coppie: polpe/epistili.
Lucchetti Alterni
Usando "polistili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * polista = stilista; * poliste = stiliste; * polisti = stilisti; * cali = polistica; * coli = polistico; * polistica = stilistica; * polistici = stilistici; * polistico = stilistico; * vaccinostili = polivaccino; * polistiche = stilistiche.
Sciarade e composizione
"polistili" è formata da: poli+stili.
Sciarade incatenate
La parola "polistili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: polis+stili, polisti+ili, polisti+stili.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "polistili" (*) con un'altra parola si può ottenere: * roca = polistirolica; * roco = polistirolico; * roche = polistiroliche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un tipo di polistirolo, Il Pagani polistrumentista, Una facoltà dei politecnici, Si laurea al Politecnico, Indifferenza a tutto ciò che è legato alla politica e alle ideologie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: polisti, polistica, polistiche, polistici, polistico, polistila, polistile « polistili » polistilo, polistirene, polistireni, polistirenica, polistireniche, polistirenici, polistirenico
Parole di nove lettere: polistico, polistila, polistile « polistili » polistilo, politburo, politeama
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tetrastili, esastili, octastili, ottastili, sestili, bisestili, distili « polistili (ilitsilop) » epistili, peristili, sistili, ostili, dolicostili, areostili, pigostili
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con I

Commenti sulla voce «polistili» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze