Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «polemizzano», il significato, curiosità, forma del verbo «polemizzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Polemizzano

Forma verbale

Polemizzano è una forma del verbo polemizzare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di polemizzare.

Informazioni di base

La parola polemizzano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con polemizzano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sono già venti minuti che quei due polemizzano sugli errori arbitrali durante la finale di coppa!
  • Discutere con loro è molto stressante, polemizzano su tutto.
Non ancora verificati:
  • Polemizzano su tutto perché vorrebbero sempre essere primi in ogni cosa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polemizzano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: polemizzato, polemizzavo, polemizzino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: polemizzo, polizza, polio, poli, polo, poemi, poema, pomi, pomo, pozza, pozzo, plin, plano, pezza, pezzo, peno, pizza, pizzo, piano, pian, pino, olezzo, olmio, olmi, olmo, oliano, olia, olino, olio, omino, lezzo, lizza, lino, emano, miao, mino, mano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: polemizzando.
Parole contenute in "polemizzano"
ano, olé, polemizza. Contenute all'inverso: melo, azzime.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polemizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: polemico/cozzano, polemizzati/tino, polemizzato/tono, polemizzava/vano, polemizzavi/vino.
Usando "polemizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = polemizzata; * note = polemizzate; * noti = polemizzati; * noto = polemizzato; * nova = polemizzava; * odo = polemizzando.
Lucchetti Riflessi
Usando "polemizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = polemizzata; * onte = polemizzate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "polemizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: polemizza/anoa, polemizzai/noi, polemizzata/nota, polemizzate/note, polemizzati/noti, polemizzato/noto, polemizzava/nova.
Usando "polemizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzano = polemico; * tino = polemizzati; * tono = polemizzato; * vino = polemizzavi.
Sciarade incatenate
La parola "polemizzano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: polemizza+ano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: In passato polemizzarono aspramente con i wagneriani, Un trattato polemico di John Milton, Un breve scritto con fini polemici o satirici, La... stagione che si apre fra molte polemiche, Una discussione polemica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: polemista, polemiste, polemisti, polemizza, polemizzai, polemizzammo, polemizzando « polemizzano » polemizzante, polemizzanti, polemizzare, polemizzarono, polemizzasse, polemizzassero, polemizzassi
Parole di undici lettere: polarografi, polarografo, polemicucce « polemizzano » polemizzare, polemizzata, polemizzate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): idrolizzano, elettrolizzano, consapevolizzano, colpevolizzano, nebulizzano, reclamizzano, islamizzano « polemizzano (onazzimelop) » estremizzano, minimizzano, massimizzano, vittimizzano, ottimizzano, randomizzano, sodomizzano
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con O

Commenti sulla voce «polemizzano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze