Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pizzicotto», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pizzicotto

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola pizzicotto è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: tt, zz. Divisione in sillabe: piz-zi-còt-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pizzicotto per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Porto ancora il segno del pizzicotto che mi hai dato!
  • Ho dato un pizzicotto a una ragazza e mi sono beccato una sberla.
Citazioni da opere letterarie
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): E mentalmente proseguì: «Perdo anche lei. Doveva essere così, mi pare». Procurò di sorridere, si lisciò i baffi, andò a guardarla negli occhi, le dette un pizzicotto che le fece male.

Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Aveva diciotto anni, ma ne mostrava quindici: un signore, facendole gli auguri, s'era permesso di regalarle un pizzicotto sulla guancia sinistra.

La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Io sono sicuro che, trascinato dal suo desiderio, egli le aveva dato un pizzicotto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pizzicotto
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pizzicotti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pizzo, pizio, pizi, pitto, poto, itto, zitto, zito.
Parole contenute in "pizzicotto"
otto, cotto, pizzi, pizzico. Contenute all'inverso: toc, zip.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pizzicotto" si può ottenere dalle seguenti coppie: pizzicore/retto, pizzicori/ritto.
Lucchetti Alterni
Usando "pizzicotto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retto = pizzicore; * ritto = pizzicori.
Sciarade e composizione
"pizzicotto" è formata da: pizzi+cotto.
Sciarade incatenate
La parola "pizzicotto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pizzico+otto, pizzico+cotto.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo sono i pizzini del crimine organizzato, Il grano per i pizzoccheri valtellinesi, La Pizzoni della scultura, Si associa spesso a un pizzico di follia, Sono bislunghi nell'uva pizzutella.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Pizzicotto, Pulcesecca - Pizzicotto è lo stringere in un tratto e con assai forza la carne ad alcuno, o nelle braccia, o in altre parti carnose. - Pulcesecca è quando si piglia una quantità di pelle, ma con più forza, e in modo da lasciarci il segno; e viene da quella Pulcesecca la quale propriamente è quando nel chiudere un uscio, un mobile, una scatola, rimane stretta assai forte un po' di pelle della mano e vi resta il segno della contusione. [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Pizzicare, Prudere, Solleticare, Pizzicore, Prudore, Pizzicotto, Pizzicata, Pizzico - «Pizzicare è attivo; prudere, impersonale o neutro. Mi prude al petto, gli prudon le mani (di chi vuol levarle sopra taluno e menarle). Un pizzicotto fa prudere e dolore. Un ventolino fine pizzica, ma non fa prudore. Un sapore pizzica. Il solletico si fa con mano e si sente entro sè; ed è prudore che eccita convulsione, la quale fa ridere di forza e dimenarsi e gridare». A.

Da pizzicare, pizzicata, pizzico, pizzicotto e pizzicore. Un pizzico di roba è quanto se ne prende colla punta delle dita, due, tre o tutte cinque; pizzicata è pizzico abbondante; pizzicotto, come si vede, è diminutivo: dare un pizzico è stringere a un tratto la pelle e la carne altrui con due dita; pizzicotto anche in questo senso è diminutivo. Pizzicore è il prudore e il dolore lasciato dal pizzicotto: traslatamente si dice di una certa smania, amatoria per lo più, quasi come se il cuore fosse pizzicato, punto, ferito. [immagine]
Pugno, Manciata, Giumella, Pizzicotto, Pugnello, Pugnino, Manciatella, Manciatina, Menata, Manata - Un pugno di roba è quanto ne sta nella mano così stretta; è poi un modo di dire per indicare pochezza relativa o scarsità; un pugno d'uomini, di soldati combatterono e rimasero vincitori: pugnello, per pugno di roba, vuol essere diminutivo, ma non è; è la roba proprio capita nel pugno, che è poca in sè, e chi la piglia o la riceve vuol far vedere che sia anche meno di quello che è, col dire: è un pugnello di roba: manciata è quanto ne cape nella mano tenuta non tanto stretta come nel pugno; è dunque un po' più; manata e menata dicesi ancora in questo senso, ma il secondo è meno usato: poi manata vale anche colpo dato colla mano, ma di piatto: manata poi vorrebbe (e forse meglio) dire anco quanto di roba sta sulla mano distesa o tenuta alquanto concava, il che la distinguerebbe perfettamente da manciata, che come si vide è altro atto della mano, e perciò altra cosa; manciatella e manciatina ne sono i diminutivi. Giumella è quanto di roba sta nelle due mani giunte assieme: pizzicotto, quanta ne sta fra due o più dita che nel pigliare si stringano assieme; pugnino è leggero pugno dato da chi ha poca forza, o da chi nol dà con tutta la forza che ha. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Pizzicotto - S. m. Accr. di PIZZICO, cioè Grosso pizzico di checchessia; Quella maggior parte di cosa che pigliar si possa in una volta con tutte e cinque le punte delle dita, congiungendole insieme nell'atto del pigliarla. Giambul. Bernar. Contin. Cirif. Calv. 3. st. 158. p. 79. col. 1. (Gh.) Ed anco tu guadagnerai lo scotto, Non dubitar, tu arai ben la tua (parte); lo te ne lascerò un pizzicotto Di questi forzieretti almanco dua (due). (Qui per simil.)

[G.M.] Un pizzicotto di sale, di pepe.

2. E accr. di PIZZICO, nel senso del § 4. Malm. 5. 38. (C) E mediante un certo pizzicore, Ch'ei sente al collo, i pizzicotti alterna. [Val.] Fortig. Ricciard. 9. 38. Voleva sin col braccio rotto Darle non so in qual parte un pizzicotto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pizzicore, pizzicori, pizzicorini, pizzicorino, pizzicotti, pizzicottini, pizzicottino « pizzicotto » pizzini, pizzino, pizzo, pizzoccheri, pizzocchero, pizzone, pizzoni
Parole di dieci lettere: pizzichini, pizzichino, pizzicotti « pizzicotto » pizzutella, pizzutelle, pizzutelli
Vocabolario inverso (per trovare le rime): biascicotto, semicotto, manicotto, boicottò, boicotto, selvaticotto, bazzicotto « pizzicotto (ottocizzip) » pancotto, agrocotto, scotto, scottò, tedescotto, biscotto, biscottò
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIZ, finiscono con O

Commenti sulla voce «pizzicotto» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze