Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «piacque», il significato, curiosità, forma del verbo «piacere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Piacque

Forma verbale

Piacque è una forma del verbo piacere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di piacere.

Informazioni di base

La parola piacque è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: piàc-que. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con piacque per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non mi piacque per niente il pettegolezzo di quel collega, celava solo invidia.
  • Sono sicuro che la mostra che hai allestito piacque molto ai veri appassionati.
  • Quella foto piacque moltissimo alla giuria, infatti vinse il primo premio.
Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Dietro di lui un militare, in divisa elegante: colletto a foglie d'oro, alamari d'argento, stivali gallonati. Pascual Tria era in parrucca a codino: sotto un braccio reggeva la feluca blu a coccarda bianca e d'oro, con l'altro teneva aderente al fianco la sciabola. Le piacque il suo incedere un po' brusco.

Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Ah, sì, adesso lo so: era l'alito del sogno, col quale per tanto tempo avevo pensato a questo rifugio d'amore, che salutava benigno il nostro arrivo. Anche la camera da letto mi piacque subito, col suo caminetto all'antica, i mobili semplici, il letto con la tenera e innocente sopraccoperta bianca: quando però aprii il cassetto del canterano, per deporvi le mie robe, diedi un balzo indietro spaventata: poiché avevo veduto un topolino, nero e lucido come quelli che si vendono per bambini, apparire e sparire fra un mucchio di carta rosicchiata.

La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): O Dio che per virtù della tua potenza dal nulla il tutto creasti; che, ordinati i principî dell'universo, e fatto l'uomo a tua immagine, fondasti l'inseparabile aiuto della donna, in modo che originando il corpo femmineo dalla stessa carne virile, c'insegnasti mai non esser lecito disgiungere ciò che da un sol corpo ti piacque formare; Dio che con tanto eccellente mistero l'amplesso coniugale consacrasti, che nell'alleanza nuziale predesignasti il sacramento di Cristo e della Chiesa;

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piacque
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giacque, piacqui.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: giacqui.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piace, piqué, pace.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiacque.
Parole con "piacque"
Iniziano con "piacque": piacquero.
Finiscono con "piacque": spiacque, compiacque.
Contengono "piacque": spiacquero, compiacquero.
Parole contenute in "piacque"
pia, acque. Contenute all'inverso: caì.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piacque" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigi/giacque, pin/nacque, piana/nacque, piano/nocque, piace/eque.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "piacque" si può ottenere dalle seguenti coppie: api/acquea.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piacque" si può ottenere dalle seguenti coppie: pia/acquea, pie/acquee, pii/acquei, pio/acqueo, piaci/quei.
Usando "piacque" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nocque = piano; * eroe = piacquero.
Sciarade incatenate
La parola "piacque" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pia+acque.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La piadina messicana, Episodi poco piacevoli, Piacevolezze da ricchi, Piacevolezza da benestanti, Piacevole e divertente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: piaciona, piacione, piacioni, piaciuta, piaciute, piaciuti, piaciuto « piacque » piacquero, piacqui, piada, piade, piadina, piadine, piaga
Parole di sette lettere: piaceva, piacevi, piacevo « piacque » piacqui, piadina, piadine
Vocabolario inverso (per trovare le rime): annue, precipue, claque, capoclaque, acque, giacque, soggiacque « piacque (euqcaip) » compiacque, spiacque, spartiacque, nacque, rinacque, tacque, sottacque
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «piacque» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze