Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pesterebbe», il significato, curiosità, forma del verbo «pestare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pesterebbe

Forma verbale

Pesterebbe è una forma del verbo pestare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di pestare.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Pesete, Peste « * » Pestereste, Pesterete]

Informazioni di base

La parola pesterebbe è formata da dieci lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pesterebbe
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desterebbe, resterebbe, testerebbe.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: peserebbe.
Altri scarti con resto non consecutivo: pese, pere, eteree, etere, erbe, sere, serbe.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: presterebbe.
Parole con "pesterebbe"
Iniziano con "pesterebbe": pesterebbero.
Finiscono con "pesterebbe": calpesterebbe, ricalpesterebbe, tempesterebbe, appesterebbe.
Contengono "pesterebbe": appesterebbero, calpesterebbero, tempesterebbero, ricalpesterebbero.
Parole contenute in "pesterebbe"
ere, est, ter, ebbe, peste, estere. Contenute all'inverso: bere.
Incastri
Inserito nella parola apro dà APpesterebbeRO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pesterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: peli/listerebbe, pere/resterebbe, pesco/scosterebbe, peso/sosterebbe, peto/tosterebbe, pesabili/abiliterebbe, pesasse/asseterebbe, pesche/cheterebbe, pesci/citerebbe, pestereste/resterebbe.
Usando "pesterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sapeste * = sarebbe; tempest * = temerebbe; scope * = scosterebbe.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pesterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: pestavo/ovatterebbe.
Lucchetti Alterni
Usando "pesterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * listerebbe = peli; * citerebbe = pesci; * cheterebbe = pesche; * asseterebbe = pesasse; sarebbe * = sapeste; temerebbe * = tempest; * abiliterebbe = pesabili; peso * = sosterebbe; pesco * = scosterebbe; * eroe = pesterebbero.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "pesterebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * resi = preesisterebbe.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si usa con il pestello, Diffusore di peste, Un palco da cui si rischia di scendere alquanto pesti, Un pesticida che può inquinare le falde acquifere, Un potente veleno per pesticidi e insetticidi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pestavo, peste, pestelli, pestello, pesterà, pesterai, pesteranno « pesterebbe » pesterebbero, pesterei, pesteremmo, pesteremo, pestereste, pesteresti, pesterete
Parole di dieci lettere: pestatrice, pestatrici, pesteranno « pesterebbe » pesteremmo, pestereste, pesteresti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infesterebbe, disinfesterebbe, molesterebbe, rimesterebbe, innesterebbe, disinnesterebbe, funesterebbe « pesterebbe (ebberetsep) » calpesterebbe, ricalpesterebbe, tempesterebbe, appesterebbe, resterebbe, presterebbe, impresterebbe
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PES, finiscono con E

Commenti sulla voce «pesterebbe» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze