Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «peschiera», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Peschiera

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola peschiera è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pe-schiè-ra. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con peschiera per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ho soggiornato a Peschiera del Garda per recarmi a Gardaland.
  • Peschiera del Garda è una splendida cittadina che si affaccia sul lago.
  • Sono andato a Peschiera del Garda a trovare mio cognato.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per peschiera
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: peschiere.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pesciera, pescherà.
Altri scarti con resto non consecutivo: pesche, pesci, pesce, pesca, pesiera, pesi, peserà, pese, pesa, pecie, pecia, peci, pece, pera, pira, esche, esci, esce, esca, echi, eira, scierà, scie, scia, sera, cera.
Parole contenute in "peschiera"
chi, era, eschi, peschi, schiera. Contenute all'inverso: are, rei.
Incastri
Si può ottenere da peserà e chi (PESchiERA); da pera e eschi (PeschiERA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "peschiera" si può ottenere dalle seguenti coppie: pera/raschierà, peri/rischierà.
Usando "peschiera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * schierano = peno; * schierare = pere; * schierati = peti; * schierato = peto; * schierando = pendo; * schierante = pente; * schieranti = penti; * schierarsi = persi; * schieraste = peste; * schierasti = pesti; * schierassimo = pessimo; * erano = peschino; rape * = raschierà; ripe * = rischierà.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "peschiera" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesco/occhiera, peschino/onera.
Usando "peschiera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arena = peschina; * arene = peschine; * areno = peschino; * areate = peschiate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "peschiera" si può ottenere dalle seguenti coppie: stipe/schierasti, tipe/schierati, ripeschi/erari.
Usando "peschiera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: schierati * = tipe; * ripeschi = erari; schierasti * = stipe; erari * = ripeschi; * tipe = schierati; * stipe = schierasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "peschiera" si può ottenere dalle seguenti coppie: pendo/schierando, peno/schierano, pente/schierante, penti/schieranti, pere/schierare, persi/schierarsi, pessimo/schierassimo, peste/schieraste, pesti/schierasti, peti/schierati, peto/schierato, peschino/erano.
Usando "peschiera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rischierà = peri; raschierà * = rape; rischierà * = ripe; * peste = schieraste; * pesti = schierasti; * pessimo = schierassimo.
Sciarade e composizione
"peschiera" è formata da: peschi+era.
Sciarade incatenate
La parola "peschiera" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: peschi+schiera.
Intarsi e sciarade alterne
"peschiera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pesche/ira, pira/esche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fa sì che le barche a vela peschino più dei motoscafi, Cattura i pesci, Uno dei più grossi pescicani esistenti, Un pesciolino della Walt Disney, Peschereccio del Mediterraneo.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Peschiera - S. f. Ricetto d'acqua per tenervi dentro de' pesci. Dall' agg. aureo Piscarius. Cr. 8. 3. 2. (C) Vi si faccia la peschiera, nella quale diverse generazioni di pesci si nudriscano. Tav. Rit. E 'n questa valle era una peschiera, nella quale era d'ogni maniera di pesci, che si potesse menzonare. Dant. Par. 5. Come in peschiera, ch'è tranquilla e pura, Traggon i pesci a ciò che vien di fuori. Morg. 14. 67. E tonni si vedien pigliare a schiere… Per fiumi, laghi, e diverse peschiere. [Cont.] Scam. V. Arch. univ. I. 345. 11. Le peschiere vogliono esser grandi, e molto capaci, ed assai profonde d'acqua; acciò che nel verno elle non si agghiaccino, e nel tempo dell'estate si mantenghino fresche.

2. [Cont.] Nel signif. del § 2 di Pescaia. Cast. Consid. bonif. Pont. 148. Delle quali peschiere ne numerai più di dieci quando io feci il viaggio per quelle acque di sandolo; e queste peschiere sono di tanto impedimento, che tal'una di loro fa rialzare l'acqua del fiume nella parte superiore mezzo palmo, e talvolta uno e più ancora. Stat. Legn. Fior. 18. Fare aprire in qualunche fiume, o qualunche peschiera, o chiusura, o condotti, sì che e' foderi de' legnami, che vengono giù per Arno e per altri fiumi liberamente possano passare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: peschiate, peschicola, peschicole, peschicoli, peschicolo, peschicoltura, peschicolture « peschiera » peschiere, peschina, peschine, peschino, pesci, pesciaiola, pesciaiole
Parole di nove lettere: peschette, peschiamo, peschiate « peschiera » peschiere, pescicani, pescosità
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cerchierà, accerchierà, scoperchierà, rimorchierà, torchierà, schiera, raschierà « peschiera (areihcsep) » cincischierà, fischierà, rifischierà, mischierà, rimischierà, frammischierà, immischierà
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PES, finiscono con A

Commenti sulla voce «peschiera» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze