Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola pesare. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: mantenermi, armatura, invidiosacci, generazionale, permaloso, risolvono, bilance, fruttivendolo, bilancia, tariate.


Frasi con pesare - esempi


Vedi anche: La parola pesare - Coniugazione di pesare

Frasi
Francesco è talmente permaloso che, quando gli si parla, bisogna pesare molto bene le parole.
Con le maglie di ferro quanto doveva pesare l'armatura dei soldati nel Medioevo!
Al mercato, ormai, per pesare la frutta e verdura, usano le bilance elettroniche.
Chi è a dieta stretta deve avere sempre la bilancia a portata di mano per pesare gli alimenti.
Siete proprio tipi invidiosacci: per tutta la sera mi avete fatto pesare le mie qualità!
Mantenermi agli studi universitari, lavorando, era l'unico modo per non pesare troppo sulle scarse risorse economiche della mia famiglia.
Quando il fruttivendolo va a pesare la frutta, controllo che abbia tolto la tara.
Mi piacciono quelli che risolvono i problemi senza far pesare la loro bravura!
Il gap informatico generazionale tende a pesare sempre più.
Spero che tariate la bilancia prima di pesare le cassette d'uva.
L'impasto della pizza che hai appena fatto sembra una boiacca, dovevi pesare gli ingredienti!
Anna è diventata talmente magra da pesare solo 45 chilogrammi.
A cena ho mangiato troppo, mi sembra di pesare due quintali.
Se assimilassero tutto quello che mangiano dovrebbero pesare almeno un quintale.
Ma hai difficoltà a pesare con la bilancia nuova? Troppo complicata?
L'ultimo dei figli maschi, come usava a fine Ottocento, lo si recludeva in seminario per diventare prete e non pesare economicamente.
Tarata con molta precisione la bilancia, si iniziò a pesare tutta la merce.
Molto spesso bisogna "pesare le parole" per non creare malintesi o per non ledere la sensibilità dell'interlocutore, la diplomazia a volte serve.

Esempi per le forme del verbo
pesò, pesiamo, pesarono, pesando, peso, pesano, pesante, pesava, pesino, pesavi, peserà, pesasse, pesa, pesate, peseranno, pesammo, pesato, pesi, pesavo

Navigazione
Esempi di uso dei sinonimi di pesare: soppesare, misurare, ponderare, vagliare, valutare, calcolare, analizzare, giudicare, considerare, esaminare, influire, incidere, valere, gravare, contare, premere, incombere, reggersi, poggiare, opprimere, dispiacere, rincrescere, costare
Frasi in ordine alfabetico: pesantissima, pesantissime, pesantissimi, pesantissimo « pesare » pesarese, pesarmi, pesaro, pesarsi
Dizionario italiano inverso: alesare, palesare « pesare » ripesare, soppesare
Lista Verbi: pervertire « pesare » pescare
Vedi anche: Parole che iniziano con PES, Cruciverba: Può pesare averla avanzata
Altre frasi di esempio con: ingredienti, bravura, controllare, alimentare, parole, cassette, scarse, almeno, fruttare, qualità, sempre, economicamente, chilogrammi, tutta, quintali, bilanciare


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze