Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pervertimento», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pervertimento

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola pervertimento è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Renzo intanto camminava a passi infuriati verso casa, senza aver determinato quel che dovesse fare, ma con una smania addosso di far qualcosa di strano e di terribile. I provocatori, i soverchiatori, tutti coloro che, in qualunque modo, fanno torto altrui, sono rei, non solo del male che commettono, ma del pervertimento ancora a cui portano gli animi degli offesi. Renzo era un giovine pacifico e alieno dal sangue, un giovine schietto e nemico d'ogni insidia; ma, in que' momenti, il suo cuore non batteva che per l'omicidio, la sua mente non era occupata che a fantasticare un tradimento.

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Per una specie di ubriachezza, per una specie di follia datagli dall'eccesso della sofferenza, egli andava ciecamente incontro a torture nuove e sempre più crudeli e sempre più insensate, aggravando e complicando in mille modi le condizioni del suo spirito, passando di pervertimento in pervertimento, di aberrazione in aberrazione, di atrocità in atrocità, senza potersi più arrestare, senza avere un attimo di sosta nella caduta vertiginosa.

Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Il Salvati esclamò che c'entrava benissimo e che avessero la bontà di aspettare. Continuò a dire di un pervertimento generale nel concetto del dovere cristiano intorno alla ricerca e all'uso della ricchezza, pervertimento difficilissimo a raddrizzare perché indurato da secoli e secoli nelle coscienze cristiane con la piena complicità del clero.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pervertimento
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pervertimenti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pervertito, perverte, perverto, pereti, pereto, pere, perimento, perito, peri, permeo, perno, pero, peti, petto, peto, pento, peno, pretino, preti, prete, pretto, preme, premo, prime, primo, ptino, pimento, pieno, pinto, pino, eretto, eremo, errino, erri, erre, erro, erte, erto, erme, ermo, evento, evinto, evito, etimo, etino, etto, retino, reti, rete, retto, remo, rime, rimo, rito, verte, veri, verme, vere, vero, veti, veto, vento, vieto, vinto, vino, vito, timo, tinto, tino, tento, meno.
Parole contenute in "pervertimento"
per, erti, mento, perverti. Contenute all'inverso: tre, mitre.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pervertimento" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdi/divertimento.
Usando "pervertimento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentore = pervertire.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pervertimento" si può ottenere dalle seguenti coppie: pervertirà/armento, pervertimmo/omento.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pervertimento" si può ottenere dalle seguenti coppie: pervertire/mentore.
Sciarade e composizione
"pervertimento" è formata da: perverti+mento.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Furbesco e un po' perverso, Perversa, che gode a torturare, Pervenute per vie traverse, Pervaso da furore, Fu la moglie di Perón.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Pervertimento - S. m. Disordinamento. [Laz.] Coll. SS. PP. 15. 2. Commossi gravemente da rovina di tanto pervertimento. [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 18. 10. 6. Non potevano essi per certo aspirare a così fatto pervertimento in vita loro.

T. Pervertimento de' sentimenti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pervertente, pervertì, perverti, pervertiamo, pervertiate, pervertii, pervertimenti « pervertimento » pervertimmo, pervertirà, pervertirai, pervertiranno, pervertirci, pervertire, pervertirebbe
Parole di tredici lettere: perverrebbero, perversamente, pervertimenti « pervertimento » pervertiranno, pervertirebbe, pervertiremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scuotimento, dipartimento, capidipartimento, capodipartimento, compartimento, scompartimento, divertimento « pervertimento (otnemitrevrep) » avvertimento, preavvertimento, sovvertimento, tramortimento, assortimento, bastimento, allestimento
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con O

Commenti sulla voce «pervertimento» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze