Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «perimetrato», il significato, curiosità, forma del verbo «perimetrare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Perimetrato

Forma verbale

Perimetrato è una forma del verbo perimetrare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di perimetrare.

Informazioni di base

La parola perimetrato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con perimetrato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il geometra dopo avere perimetrato la nuova area aggiornò i registri catastali.
  • Dopo aver perimetrato il suo terreno, cominciò a recintarlo.
  • Dopo aver perimetrato tutto il vigneto, cominciarono ad erigere la staccionata.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perimetrato
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perimetrano, perimetrata, perimetrate, perimetrati, perimetravo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perimetro, perito, perirà, perirò, permetto, permeato, permea, permeo, pereto, pere, pera, pero, petto, peto, prime, primato, prima, primo, pretto, prato, pietra, pietro, pietà, piero, pita, pitto, pira, piro, erme, erma, ermo, eretto, erta, erto, errato, erra, erro, eietto, eira, emetto, emero, etto, rimetto, rimerà, rimerò, rimato, rima, rimo, rita, ritto, rito, retro, retto, reato, itto, irato, irto, iato, metro, metato, meta, metto, mera, mero, meato.
Parole contenute in "perimetrato"
eri, per, tra, peri, rime, perimetra. Contenute all'inverso: ire, tar, arte, mire, temi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perimetrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: perimetria/riarato, perimetrare/areato, perimetri/iato, perimetrai/ito, perimetrano/noto, perimetravi/vito, perimetravo/voto.
Usando "perimetrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = perimetrano; * tondo = perimetrando; * tonte = perimetrante; * tonti = perimetranti; * tosse = perimetrasse; * tossi = perimetrassi; * toste = perimetraste; * tosti = perimetrasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perimetrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: perimetrerà/areato, perimetrare/erto.
Usando "perimetrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = perimetrare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perimetrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: perimetrando/tondo, perimetrano/tono, perimetrante/tonte, perimetranti/tonti, perimetrasse/tosse, perimetrassi/tossi, perimetraste/toste, perimetrasti/tosti.
Usando "perimetrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perimetria * = riarato; * riarato = perimetria; * noto = perimetrano; * areato = perimetrare; * vito = perimetravi; * voto = perimetravo.
Intarsi e sciarade alterne
"perimetrato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: perirà/metto, permetto/ira, petto/rimerà, pera/rimetto.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Scavi perimetrali disposti per difesa , Lo sono i perimetri delle figure di dieci lati, Nel perigonio del fiore, Onde perigliose, marosi, Traslocare in uffici periferici.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: perimetrassi, perimetrassimo, perimetraste, perimetrasti, perimetrata, perimetrate, perimetrati « perimetrato » perimetrava, perimetravamo, perimetravano, perimetravate, perimetravi, perimetravo, perimetrerà
Parole di undici lettere: perimetrata, perimetrate, perimetrati « perimetrato » perimetrava, perimetravi, perimetravo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sussurrato, azzurrato, latrato, idolatrato, scheletrato, riparametrato, millimetrato « perimetrato (otartemirep) » centimetrato, kilometrato, cronometrato, penetrato, compenetrato, perpetrato, arretrato
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con O

Commenti sulla voce «perimetrato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze