Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «perdeva», il significato, curiosità, forma del verbo «perdere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Perdeva

Forma verbale

Perdeva è una forma del verbo perdere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di perdere.

Informazioni di base

La parola perdeva è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: per-dé-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con perdeva per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ad ogni chilometro percorso il ciclista perdeva terreno nei confronti del gruppo.
  • L'automobile perdeva olio ed il conduttore non se ne era accorto.
  • Il rubinetto del bagno perdeva e mi ha allagato la casa.
Citazioni da opere letterarie
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Di giorno in giorno perdeva sempre più il gusto della vita, e la sua anima si atrofizzava come un membro non adoperato. Solo durante le crisi del terribile male di Luca ella pareva svegliarsi; allora la sua anima ritornava fiera e vigile, quasi che solo il dolore le spiegasse il perché della vita. Null'altro di utile e di vero esisteva per lei; il suo mondo diventava sempre più misero e scialbo, e in questo mondo freddo e morto come quello della luna, ella sola, col suo dolore, viveva.

La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Cantò «La mia bandiera». Dal mio soffice sofà io seguivo il suo canto. Avevo un ardente desiderio di poterla ammirare. Come sarebbe stato bello di vederla rivestita di genialità! Ma invece ebbi la sorpresa di sentire che la sua voce, quando cantava, perdeva ogni musicalità. Lo sforzo l'alterava. Carla non sapeva neppure suonare e il suo accompagnamento monco rendeva anche più povera quella povera musica. Ricordai di trovarmi dinanzi ad una scolara e analizzai se il volume di voce fosse bastevole. Abbondante anzi! Nel piccolo ambiente ne avevo l'orecchio ferito. Pensai, per poter continuare ad incoraggiarla, che solo la sua scuola fosse cattiva.

Seta di Alessandro Baricco (1996): Trovò Baldabiou da Verdun, al biliardo. Giocava sempre da solo, contro se stesso. Partite strane. Il sano contro il monco, le chiamava. Faceva un colpo normalmente, e quello dopo con una mano sola. Il giorno che vincerà il monco – diceva – me ne andrò da questa città. Da anni, il monco perdeva.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perdeva
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pendeva, perderà, perdevi, perdevo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perda, pere, pera.
Parole con "perdeva"
Iniziano con "perdeva": perdevamo, perdevano, perdevate.
Finiscono con "perdeva": disperdeva.
Contengono "perdeva": disperdevamo, disperdevano, disperdevate.
Parole contenute in "perdeva"
eva, per, perde. Contenute all'inverso: ave.
Incastri
Inserendo al suo interno sua si ha PERsuaDEVA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perdeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: percorro/corrodeva, perle/ledeva, perse/sedeva, perdesti/stiva.
Usando "perdeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = perderà; * varo = perderò; * vate = perdete; * vanti = perdenti; * varai = perderai; * vaste = perdeste; * vasti = perdesti.
Lucchetti Riflessi
Usando "perdeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = perderà; * avrò = perderò; * avrai = perderai; * avrei = perderei; * avremo = perderemo; * avrete = perderete; * avranno = perderanno; * avrebbe = perderebbe; * avremmo = perderemmo; * avreste = perdereste; * avresti = perderesti; * avrebbero = perderebbero.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "perdeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: riperde/vari.
Usando "perdeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = riperde.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perdeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdenti/vanti, perderà/vara, perderai/varai, perderò/varo, perdeste/vaste, perdesti/vasti, perdete/vate.
Usando "perdeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ledeva = perle; * sedeva = perse; riva * = riperde; * corrodeva = percorro; * stiva = perdesti; * anoa = perdevano; * atea = perdevate.
Sciarade incatenate
La parola "perdeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perde+eva.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo perdette Orlando, Se lo perdi... ti perdi, Quelli satellitari aiutano a non perdersi, Si lanciano a perdifiato, Piace al perdigiorno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: perdessero, perdessi, perdessimo, perdeste, perdesti, perdete, perdette « perdeva » perdevamo, perdevano, perdevate, perdevi, perdevo, perdi, perdiamo
Parole di sette lettere: perdere, perderò, perdete « perdeva » perdevi, perdevo, perdita
Vocabolario inverso (per trovare le rime): implodeva, esplodeva, riesplodeva, rodeva, erodeva, corrodeva, ardeva « perdeva (avedrep) » disperdeva, mordeva, demordeva, rimordeva, chiudeva, racchiudeva, socchiudeva
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con A

Commenti sulla voce «perdeva» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze