Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pelati», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «pelato», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pelati

Forma di un Aggettivo
"pelati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo pelato.

Informazioni di base

La parola pelati è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (itale), un bifronte senza capo né coda (tale). Divisione in sillabe: pe-là-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pelati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Per fare il ragù uso i pomodori pelati in scatola.
  • Antonio si è iscritto al club dei pelati italiani.
  • Mia sorella i pomodori pelati se li fa in casa cuocendoli a bagnomaria.
Citazioni da opere letterarie
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Quegli olandesi lì? Ma possono far notte. Resistenti come cammelli. E poi c'è un'ebbrezza nel correre. Superato un limite, cambiato il fiato, è come una ciucca: vai, ignorando la fatica. Anche la velocità diventa una droga» studiava Gauloise scrutando attraverso i cespugli: «Tocca quest'erba. Più tenera di una ragazza. E il clima. Al fresco, al freddo, senti un terzo della fatica. Non come da noi: campi pelati, passi dallo scirocco al sottozero. Più facile far football, qui.»

Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Poi furono aperti anche due ingressi dalla Via Cavour. E ad uno di questi, dietro il cristallo della porta, una vetrina a due piani, foderata con la carta che cambiavano una volta tutte le settimane; piena di polli già pelati, di carni arrostite, e d'altre delizie.

La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Come le volpi, — disse papà Pardoe. — Se saliranno a bordo ci appesteranno. Eppure guardate come sono ben pelati! Non si scorge la menoma peluria, né sui loro volti, né sui loro corpi. Qui i barbieri non farebbero fortuna.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pelati
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: belati, celati, gelati, melati, palati, pelami, pelata, pelate, pelato, pelavi, penati, pepati, pesati, telati, velati.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: belata, belate, belato, celata, celate, celato, gelata, gelate, gelato, melata, melate, melato, telata, telate, telato, velata, velate, velato.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pelai.
Altri scarti con resto non consecutivo: peli, peti, patì.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pelarti, pelasti, pelatoi, peltati, perlati, prelati, spelati.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: ditale, pitale, vitale.
Parole con "pelati"
Iniziano con "pelati": pelatina, pelatine.
Finiscono con "pelati": spelati, trapelati.
Parole contenute in "pelati"
lati, pela. Contenute all'inverso: alé, tale, itale.
Incastri
Inserendo al suo interno dico si ha PEdicoLATI; con argon si ha PELargonATI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pelati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pece/celati, pepa/palati, perisco/riscolati, pesa/salati, pesca/scalati, pescato/scatolati, pesco/scolati, pesti/stilati, pelare/areati, peli/iati, pelago/goti, pelami/miti, pelano/noti, pelare/reti, pelavi/viti, pelavo/voti.
Usando "pelati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latice = pece; * latici = peci; * latina = pena; * latine = pene; * latini = peni; * latino = peno; * latiti = peti; * latito = peto; malpela * = malti; * tino = pelano; sape * = salati; * tinte = pelante; * tirsi = pelarsi; scope * = scolati; stipe * = stilati; idrope * = idrolati; * timide = pelamide; * timidi = pelamidi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pelati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pero/orlati, perù/urlati, pelerà/areati, pellet/telati, pelvi/ivati, pelare/erti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pelati" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepe/latine, tipe/latiti.
Usando "pelati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latine * = nepe; latiti * = tipe; * nepe = latine; * tipe = latiti; * vip = elativi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pelati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pece/latice, peci/latici, pena/latina, pene/latine, peni/latini, peno/latino, peti/latiti, peto/latito, pelamide/timide, pelamidi/timidi, pelano/tino, pelante/tinte, pelarsi/tirsi.
Usando "pelati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * palati = pepa; * salati = pesa; salati * = sape; * scalati = pesca; * scolati = pesco; * stilati = pesti; scolati * = scope; stilati * = stipe; idrolati * = idrope; * goti = pelago; * miti = pelami; * noti = pelano; * areati = pelare; * viti = pelavi; * voti = pelavo; malti * = malpela; * riscolati = perisco; * scatolati = pescato; * toriti = pelatori; * urei = pelature; ...
Sciarade incatenate
La parola "pelati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pela+lati.
Intarsi e sciarade alterne
"pelati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pet/lai.
Intrecciando le lettere di "pelati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dan = pedalanti; * rna = prelatina; caro * = capreolati; * darci = pedalatrici; sacchi * = spelacchiati.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I capelli sulla pelata, Privo di capelli, pelato, È detto anche pelargonio, Gatte da pelare, Si pelano in cucina.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pelassero, pelassi, pelassimo, pelaste, pelasti, pelata, pelate « pelati » pelatina, pelatine, pelato, pelatoi, pelatoio, pelatore, pelatori
Parole di sei lettere: pelare, pelata, pelate « pelati » pelato, pelava, pelavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgelati, chelati, nichelati, mielati, smielati, melati, anelati « pelati (italep) » trapelati, spelati, querelati, prelati, interrelati, correlati, telati
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEL, finiscono con I

Commenti sulla voce «pelati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze