Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «peculiarità», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Peculiarità

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Peccaminosità, Peccherà « * » Pedalerà, Pedinerà]

Informazioni di base

La parola peculiarità è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pe-cu-lia-ri-tà. È un pentasillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con peculiarità per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La tua peculiarità è quella di rompere ogni volta che faccio qualcosa di serio.
  • Aveva la peculiarità di interessarsi sempre ai fatti degli altri.
  • La peculiarità dell'artista sta nel comporre i testi delle sue canzoni.
Citazioni da opere letterarie
Il vecchio Dio di Luigi Pirandello (1901): Riposatosi un po', si metteva a esaminare la chiesa, pian pianino, come uno che ci abbia da passar la giornata. E ne studiava con amorosa attenzione l'architettura, le singole parti. Si fermava davanti a ogni pala d'altare, a ogni opera musiva, a ogni cappella, a ogni monumento funerario, e con l'occhio esperto scopriva subito le peculiarità del tempo, della scuola a cui l'opera d'arte doveva ascriversi, e se era sincera o deturpata da toppe e rimessi di restauri infelici. Poi tornava a sedere; e se in chiesa, come spesso avveniva a quell'ora, di quella stagione, non c'era altri che lui, ne approfittava per segnar rapidamente in un modesto taccuino qualche nota, un dubbio da chiarire, le sue impressioni.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per peculiarità
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: peciari, pecia, peci, peli, pelai, pelata, pela, pelta, peri, pera, pulirà, pulii, pulita, pulì, pula, purità, puri, pura, piri, pira, pita, parità, paria, pari, parta, para, paia, elia, eira, erta, cult, curia, curi, cura, cita, carità, caria, cari, carta, cara, caia, cria, uria, urta, lira, lari, irta, aria.
Parole contenute in "peculiarita"
ari, culi, rita, peculi, peculiari. Contenute all'inverso: ira, tir, luce, tira, tirai.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "peculiarità" si può ottenere dalle seguenti coppie: peculiari/irrita.
Sciarade incatenate
La parola "peculiarità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: peculiari+rita.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Qualità speciali e peculiari, Infliggere una sanzione pecuniaria, Frutto da cui si estrae la fibra solubile detta pectina, Vi si paga il pedaggio, Celebre metodo pedagogico.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Peculiarità - [T.] S. f. Astr. di PECULIARE. T. Ogni municipale peculiarità (segnatam. nel senso più prossimo all'orig. avvertito nell'agg.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pectina, pectine, peculati, peculato, peculi, peculiare, peculiari « peculiarità » peculiarmente, peculio, pecunia, pecuniari, pecuniaria, pecuniariamente, pecuniarie
Parole di undici lettere: pecilotermo, pecoraggine, pecoraggini « peculiarità » pedagogiche, pedagogismi, pedagogismo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): patrilinearità, volgarità, involgarita, margarita, chiarita, schiarita, familiarità « peculiarità (atirailucep) » ilarità, similarità, basilarità, gemellarità, capillarità, elettrocapillarità, spettacolarità
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEC, finiscono con A

Commenti sulla voce «peculiarità» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze