Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «passito», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Passito

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola passito è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con passito per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Tutti erano evidentemente ormai ebbri, e chi scivolava sul vino, chi cadeva nelle pentole spuntandone solo con le gambe incrociate come due pali, e Gesù aveva tutte le dita nere e porgeva fogli di libro dicendo prendete e mangiate, questi sono gli enigmi di Sinfosio, tra cui quello del pesce che è figlio di Dio e salvatore vostro. E tutti a bere, Gesù del passito, Giona del marsico, Faraone del sorrento (perché?), Mosè del gaditano, Isacco del cretese, Aronne dell'adriano, Zaccheo dell'arbustino, Tecla dell'arsino, Giovanni dell'albano, Abele del campano, Maria del signino, Rachele del fiorentino.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per passito
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: passato, passino, passita, passite, passiti, passivo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: lassità.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assito.
Altri scarti con resto non consecutivo: passo, pasto, paio, asso.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: cotissa.
Parole con "passito"
Finiscono con "passito": appassito.
Parole contenute in "passito"
ito, assi, pass, sito, passi, assito. Contenute all'inverso: issa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "passito" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasque/quesito, passim/imito, passino/noto, passista/stato, passive/veto, passivi/vito, passivo/voto.
Usando "passito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pepassi * = peto; palpassi * = paltò; salpassi * = salto; sorpassi * = sorto; accorpassi * = accorto; contapassi * = contato; incolpassi * = incolto; * toni = passini; * tono = passino; segnapassi * = segnato; * tosta = passista; * toste = passiste; * tosti = passisti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "passito" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapassi/torà, ripassi/tori, scopassi/tosco, stipassi/tosti.
Usando "passito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapassi = torà; * scopassi = tosco; * stipassi = tosti; torà * = rapassi; tori * = ripassi; tosco * = scopassi; tosti * = stipassi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "passito" si può ottenere dalle seguenti coppie: passini/toni, passino/tono, passista/tosta, passiste/toste, passisti/tosti.
Usando "passito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: passim * = imito; * quesito = pasque; * noto = passino; * veto = passive; * voto = passivo; peto * = pepassi; paltò * = palpassi; * stato = passista; salto * = salpassi; sorto * = sorpassi; accorto * = accorpassi; contato * = contapassi; incolto * = incolpassi; segnato * = segnapassi.
Sciarade e composizione
"passito" è formata da: pass+ito.
Sciarade incatenate
La parola "passito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pass+sito, pass+assito, passi+ito, passi+sito, passi+assito.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "passito" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rasi = parassitosi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: passionisti, passista, passiste, passisti, passita, passite, passiti « passito » passiva, passivamente, passive, passivi, passivismi, passivismo, passività
Parole di sette lettere: passita, passite, passiti « passito » passiva, passive, passivi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): composito, proposito, sproposito, apposito, impietosito, innervosito, assito « passito (otissap) » appassito, necessito, necessitò, ispessito, arrossito, tossito, latito
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con O

Commenti sulla voce «passito» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze