Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «partiva», il significato, curiosità, forma del verbo «partire», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Partiva

Forma verbale

Partiva è una forma del verbo partire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di partire.

Informazioni di base

La parola partiva è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: par-tì-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con partiva per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Partiva da casa ogni mattina, in bicicletta, alle prime luci dell'alba percorrendo tutta quella strada.
  • Ogni venerdì sera, Luisa partiva da Milano per tornare al suo paese!
  • Nel momento in cui partiva la locomotiva si sentì il suono stridulo di una sirena.
Citazioni da opere letterarie
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Misurò il punto esatto in cui doveva stare l'orlo degli slip, perché si vedesse il tatuaggio ma non la cicatrice che partiva subito sotto. Si infilò un paio di jeans, una T-shirt e una felpa abbastanza larga da coprire tutto quanto, il tatuaggio, la cicatrice e le sporgenze dei suoi fianchi, poi uscì dal bagno, per raggiungere Soledad in cucina e guardarla cucinare il suo speciale dolce alla cannella.

Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Le condussero a un furgoncino parcheggiato fuori dal piazzale dell'hotel e le fecero salire sul retro. A bordo trovarono il dottor Philippe Villiers, le mani e i piedi legati e il volto ridotto a una maschera di sangue. Mentre il mezzo partiva, Aurora guardò dal finestrone del portello il cancello di ferro battuto che si allontanava.

Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Io però non avevo mai arrampicato in discesa. La stessa fessura che avevo risalito mi sembrò impossibile a guardarla dall'alto. Mi venne da aggrapparmi con più forza e nello stesso momento mi resi conto che quel chiodo di ferro arrugginito era ormai a quattro o cinque metri di distanza. Una gamba mi cominciò a tremare: un tremito incontrollabile che partiva dal ginocchio e arrivava fino al tallone. Il piede non mi obbediva più. Anche le mani sudavano e mi pareva che la roccia mi scivolasse via.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per partiva
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: partirà, partita, partivi, partivo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pativa.
Altri scarti con resto non consecutivo: parta, paria, pari, para, patì, paia, priva, piva, aria, riva.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spartiva.
Parole con "partiva"
Iniziano con "partiva": partivamo, partivano, partivate.
Finiscono con "partiva": spartiva, impartiva, quadripartiva.
Contengono "partiva": spartivamo, spartivano, spartivate, impartivamo, impartivano, impartivate, spartivalanghe, quadripartivamo, quadripartivano, quadripartivate.
»» Vedi parole che contengono partiva per la lista completa
Parole contenute in "partiva"
iva, par, arti, parti. Contenute all'inverso: avi, rap, tra.
Incastri
Inserito nella parola quadrino dà QUADRIpartivaNO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "partiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: parlava/lavativa, parsa/sativa, particola/colava, partii/iva, partisti/stiva, partitura/turava.
Usando "partiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiparti * = stiva; * vara = partirà; * varo = partirò; * vate = partite; * varai = partirai; * vaste = partiste; * vasti = partisti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "partiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: paralume/emulativa, parrò/ortiva, parse/estiva, parta/attiva.
Usando "partiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = partirà; * avrò = partirò; * avrai = partirai; * avrei = partirei; * avremo = partiremo; * avrete = partirete; * avranno = partiranno; * avrebbe = partirebbe; * avremmo = partiremmo; * avreste = partireste; * avresti = partiresti; * avrebbero = partirebbero.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "partiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: raparti/vara, riparti/vari, stiparti/vasti.
Usando "partiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raparti = vara; * stiparti = vasti; vara * = raparti; vari * = riparti; vasti * = stiparti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "partiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: partii/vai, partirà/vara, partirai/varai, partirò/varo, partiste/vaste, partisti/vasti, partite/vate.
Usando "partiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sativa = parsa; * lavativa = parlava; * colava = particola; * turava = partitura; * anoa = partivano; * atea = partivate.
Sciarade incatenate
La parola "partiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parti+iva.
Intarsi e sciarade alterne
"partiva" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: paria/tv.
Intrecciando le lettere di "partiva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * orno = partorivano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Partivano per terre assai lontane, Simbolo grafico di partizione nei manoscritti greci, Partono dalla radice dell'aorta, Lo sono i membri di un partito saldamente uniti, Un taglio della partoriente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: partitori, partitrice, partitrici, partitucci, partituccio, partitura, partiture « partiva » partivamo, partivano, partivate, partivi, partivo, partizione, partner
Parole di sette lettere: partite, partiti, partito « partiva » partivi, partivo, partner
Vocabolario inverso (per trovare le rime): emotiva, demotiva, iperemotiva, postcommotiva, locomotiva, turbolocomotiva, votiva « partiva (avitrap) » quadripartiva, impartiva, spartiva, assertiva, divertiva, invertiva, convertiva
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con A

Commenti sulla voce «partiva» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze