Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «parlottato», il significato, curiosità, forma del verbo «parlottare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Parlottato

Forma verbale

Parlottato è una forma del verbo parlottare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di parlottare.

Informazioni di base

La parola parlottato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parlottato
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parlottano, parlottate, parlottavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: parlotto, parlato, parla, paro, parta, parto, parato, para, palo, paltò, palato, pala, patta, patto, proto, prato, plot, potato, pota, poto, arto, arato, alta, alto, alato, atta, atto, rotta, rotto, rota, lotto, loto, lato, otto.
Parole contenute in "parlottato"
par, lotta, parlo, lottato, parlotta. Contenute all'inverso: rap, atto, tatto.
Incastri
Si può ottenere da parto e lotta (PARlottaTO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parlottato" si può ottenere dalle seguenti coppie: parlottare/areato, parlotti/iato, parlottai/ito, parlottano/noto, parlottavi/vito, parlottavo/voto.
Usando "parlottato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = parlottano; * tondo = parlottando; * tonte = parlottante; * tosse = parlottasse; * tossi = parlottassi; * toste = parlottaste; * tosti = parlottasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parlottato" si può ottenere dalle seguenti coppie: parlotterà/areato, parlottare/erto.
Usando "parlottato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = parlottare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parlottato" si può ottenere dalle seguenti coppie: parlottando/tondo, parlottano/tono, parlottante/tonte, parlottasse/tosse, parlottassi/tossi, parlottaste/toste, parlottasti/tosti.
Usando "parlottato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = parlottano; * areato = parlottare; * vito = parlottavi; * voto = parlottavo.
Sciarade e composizione
"parlottato" è formata da: par+lottato.
Sciarade incatenate
La parola "parlottato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parlo+lottato, parlotta+lottato.
Intarsi e sciarade alterne
"parlottato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: parta/lotto, paltò/rotta.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un continuo parlottare, Lo dico quando parlo di me, Scrisse Così parlò Bellavista, Si dice lo parli chi non si spiega!, Lo stesso che parlottii.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: parlottasse, parlottassero, parlottassi, parlottassimo, parlottaste, parlottasti, parlottate « parlottato » parlottava, parlottavamo, parlottavano, parlottavate, parlottavi, parlottavo, parlotterà
Parole di dieci lettere: parlottano, parlottare, parlottate « parlottato » parlottava, parlottavi, parlottavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgottato, biliottato, scimmiottato, lottato, gloglottato, sballottato, complottato « parlottato (otattolrap) » pernottato, cappottato, incappottato, scappottato, rimbrottato, incerottato, aggrottato
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con O

Commenti sulla voce «parlottato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze