Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «parentetiche», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Parentetiche

Informazioni di base

La parola parentetiche è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parentetiche
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: parenti, parete, paretiche, pareti, parei, parte, parti, parie, pari, parche, pane, paniche, panie, pani, panche, pance, patetiche, paté, patti, patte, patì, patch, pace, prete, pretti, prette, preti, pente, penti, pene, peni, petti, peti, pece, piche, arene, areni, aree, areche, arniche, arnie, arte, artiche, arti, arie, arche, ante, antiche, aneti, anice, anche, ance, atei, atee, attiche, atti, atte, rene, reni, rete, retti, rette, reti, reich, enti, etti, teche.
Parole contenute in "parentetiche"
are, che, par, tic, ente, pare, etiche, parente, tetiche. Contenute all'inverso: era, rap, nera.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parentetiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: paresi/sintetiche, parentetica/cache, parentetici/ciche, parentetico/ohe.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parentetiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: parentetici/hei.
Usando "parentetiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sintetiche = paresi.
Sciarade incatenate
La parola "parentetiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parente+etiche, parente+tetiche.
Intarsi e sciarade alterne
"parentetiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: parenti/teche, prete/antiche, pente/artiche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si scrive tra parentesi, Parenti vezzeggiati e blanditi, Fa parte della parentela, La parente povera dell'aspiratore, Fanno parte del parentado.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: parente, parentela, parentele, parenterale, parenterali, parentesi, parentetica « parentetiche » parentetici, parentetico, parenti, pareo, parerà, parerai, pareranno
Parole di dodici lettere: paremiologhe, paremiologia, paremiologie « parentetiche » paridigitati, parificarono, parificavamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): metatetiche, dietetiche, zetetiche, epitetiche, paritetiche, antitetiche, epentetiche « parentetiche (ehcitetnerap) » sintetiche, parasintetiche, semisintetiche, fotosintetiche, nomotetiche, ipotetiche, estetiche
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con E

Commenti sulla voce «parentetiche» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze