Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «palloni», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Palloni

Foto taggate palloni

nel blu....

Nel cuore di Perpignan

Ascensione

Informazioni di base

La parola palloni è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: pal-ló-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con palloni per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I palloni aerostatici possono avere diverse forme e colorazioni.
  • Quei tuoi amici sono proprio dei palloni gonfiati!
  • Alcuni palloni che hai gonfiato per la festa di tuo nipote sono scoppiati.
Citazioni da opere letterarie
Bestie di Federigo Tozzi (1917): E le feste di campagna con gli organetti, briachi, a singhiozzare lontano tra i campi; e fanno venir voglia di andarci anche noi, dietro; le feste che restano per sempre nell'anima con i fuochi artificiali e i palloni di carta che vanno a cadere quando pigliano fuoco! E la cometa che fa paura!

Il buon cuore di Luigi Pirandello (1937): Se non che, tutt'a un tratto, quando la gravidanza già pareva perfino esagerata, non giunta ancora neanche al quinto mese, avvenne una cosa che potrei lasciare intendere, ma dire precisamente, no. Una di quelle disgrazie, o, a dir dei medici, fenomeni che, rari, ma pare sogliano avvenire. Avete insomma veduto quei bei palloni colorati che si comprano per i bambini nelle fiere, che a soffiar nel cannellino si gonfiano e poi, a levare il dito, si sgonfiano sonando? Così, ma senza suono. Insomma, il figlio, fatto d'aria, sfumò.

Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Sì,» riprese Toby «io voglio vedere che cosa sarà l'America fra venti lustri. Chissà quali meraviglie avranno inventato allora gli uomini. Macchine straordinarie, navi colossali, palloni dirigibili e mille altre cose strabilianti. Ormai il genio umano non ha più freno e gl'inventori nascono come i funghi.» «Hai trovato finalmente il modo di prolungar la vita?» chiese Brandok, con tono leggermente ironico.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per palloni
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balloni, calloni, galloni, pallini, pallona, pallone, pallori, pallosi, polloni, talloni, valloni.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ballone, callone, gallona, gallone, gallono, gallonò, tallona, tallone, tallono, tallonò, vallona, vallone.
Con il cambio di doppia si ha: pacconi, pannoni, papponi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: palli, palo, pali, pani, poni, aloni, alni, aoni.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pallonai, pialloni, spalloni.
Parole con "palloni"
Finiscono con "palloni": spalloni.
Parole contenute in "palloni"
allo. Contenute all'inverso: olla.
Incastri
Inserendo al suo interno cin si ha PALLONcinI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "palloni" si può ottenere dalle seguenti coppie: paga/galloni, pasta/stalloni, paste/stelloni, pala/aloni, palco/coloni, palcuccio/cuccioloni, palme/meloni, palpi/piloni, palpo/poloni, palla/aoni, palle/eoni, palli/ioni, pallore/reni, pallosa/sani, pallose/seni.
Usando "palloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tapa * = talloni; gip * = gialloni.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "palloni" si può ottenere dalle seguenti coppie: pallina/anioni.
Usando "palloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innari = pallonari; * innata = pallonata; * innate = pallonate; * insita = pallosità.
Lucchetti Alterni
Usando "palloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coloni = palco; * meloni = palme; * piloni = palpi; * poloni = palpo; * stelloni = paste; * reni = pallore; * sani = pallosa; * seni = pallose; * cuccioloni = palcuccio; * arai = pallonara; * atei = pallonate.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pallonata, pallonate, palloncini, palloncino, pallone, pallonetti, pallonetto « palloni » pallore, pallori, pallosa, pallosamente, pallose, pallosi, pallosità
Parole di sette lettere: pallino, pallona, pallone « palloni » pallore, pallori, pallosa
Vocabolario inverso (per trovare le rime): traballoni, sballoni, calloni, farfalloni, galloni, gialloni, pialloni « palloni (inollap) » spalloni, talloni, stalloni, valloni, cavalloni, sgabelloni, tabelloni
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAL, finiscono con I

Commenti sulla voce «palloni» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze