Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ottantatremila», il significato, curiosità, le proprietà del numero 83000, la scomposizione in fattori primi e i suoi divisori, traduzioni, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ottantatremila

Numero Cardinale
È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 83000 (oppure con il separatore delle migliaia: 83.000). Segue l'ottantaduemilanovecentonovantanove e precede l'ottantatremilauno.
Per indicare il numero si usa a volte anche la forma mista (cifre e lettere): 83mila.
Il corrispondente numerale ordinale è ottantatremillesimo.


Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: Ho vinto alla lotteria monegasca ottantatremila euro.
Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome.

Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: ottantatremila è formato da 5 cifre.

Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere.
Rappresentazione
Il numero 83000 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 014438. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo:
8,3 x 10 4 oppure 8,3E+4
Proprietà matematiche
È un numero composto, pari. La scomposizione in fattori primi è la seguente:
83.000 = 23 x 53 x 83
Quindi è un multiplo di due, cinque e ottantatré. Ha trentadue divisori, la lista completa è: 1, 2, 4, 5, 8, 10, 20, 25, 40, 50, 83, 100, 125, 166, 200, 250, 332, 415, 500, 664, 830, 1000, 1660, 2075, 3320, 4150, 8300, 10375, 16600, 20750, 41500, 83000. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è centonovantaseimilacinquecentosessanta, l'aliquot (somma dei divisori propri) è centotredicimilacinquecentosessanta.

Il doppio di ottantatremila è centosessantaseimila, la metà è quarantunomilacinquecento e il triplo è duecentoquarantanovemila. Il quadrato è 6889000000, mentre il cubo è 571787000000000.
La somma delle cifre di ottantatremila è 11.
Traduzioni
In inglese 83.000 si scrive: eighty-three thousand. In francese si traduce con: quatre-vingt-trois mille. In spagnolo si dice: ochenta y tres mil. Infine in tedesco la traduzione è: dreiundachtzigtausend.
Pagine Utili
Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese

Informazioni di base

La parola ottantatremila è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (quattro), a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottantatremila
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ottantamila, ottante, ottani, otaria, otre, otri, onta, onte, orma, orla, tantra, tante, tanti, tana, tane, tania, tatatà, tatare, tatari, tatara, tatami, tata, tate, tare, tarma, tari, tara, tamil, tamia, trema, tria, temi, tema, tela, antri, antemi, antela, ante, anatre, anatra, anatemi, anatema, anemia, anela, atte, attila, atti, atta, atri, atra, atei, atea, arem, area, armi, arma, aria, nate, natia, nati, nata, naia, rema.
Parole con "ottantatremila"
Finiscono con "ottantatremila": centottantatremila, trecentottantatremila, settecentottantatremila, duecentottantatremila, cinquecentottantatremila, novecentottantatremila, seicentottantatremila, quattrocentottantatremila, ottocentottantatremila.
Parole contenute in "ottantatremila"
ila, rem, tan, tre, anta, atre, remi, tanta, tremi, ottanta, tremila, ottantatré. Contenute all'inverso: ali, atto, erta, lime.
Incastri
Si può ottenere da ottantamila e tre (OTTANTAtreMILA).
Sciarade e composizione
"ottantatremila" è formata da: ottanta+tremila.
Sciarade incatenate
La parola "ottantatremila" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottantatré+tremila.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Caratterizza gli ultra-ottantenni, Giove ne ha un'ottantina, Donò a Ulisse gli otri coi venti favorevoli, Consente di migliorare il numero di ottano delle benzine pesanti, Passa tra ago. e ott..
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ottantasettesimi, ottantasettesimo, ottantatré, ottantatreesima, ottantatreesime, ottantatreesimi, ottantatreesimo « ottantatremila » ottante, ottantenne, ottantenni, ottantennio, ottantesima, ottantesime, ottantesimi
Parole di quattordici lettere: ottantaduesimo, ottantaquattro, ottantaseimila « ottantatremila » ottantottesima, ottantottesime, ottantottesimi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): settecentosettantatremila, duecentosettantatremila, cinquecentosettantatremila, novecentosettantatremila, seicentosettantatremila, quattrocentosettantatremila, ottocentosettantatremila « ottantatremila (alimertatnatto) » centottantatremila, trecentottantatremila, settecentottantatremila, duecentottantatremila, cinquecentottantatremila, novecentottantatremila, seicentottantatremila
Indice parole che: iniziano con O, con OT, parole che iniziano con OTT, finiscono con A

Commenti sulla voce «ottantatremila» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze