Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ottantacinquesimi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ottantacinquesimi

Informazioni di base

La parola ottantacinquesimi è formata da diciassette lettere, otto vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottantacinquesimi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ottantacinquesima, ottantacinquesime, ottantacinquesimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ottantine, ottantesimi, ottante, ottanii, ottani, ottimi, ottusi, oasi, ontani, onta, onte, once, tantan, tantine, tantini, tanti, tante, tana, tane, tatami, tata, tatui, tate, tacque, tacqui, tace, tasi, tinsi, tini, tisi, tesi, temi, antine, antesi, antemi, ante, anacini, ance, animi, annue, annusi, annuii, annui, anni, ansimi, ansi, atei, acini, acne, acni, acquei, acque, acusmi, acuii, acuì, acumi, acmi, nacque, nacqui, naie, nane, nani, nasi, numi, cinesi, cine, cinsi, quei.
Parole con "ottantacinquesimi"
Finiscono con "ottantacinquesimi": centottantacinquesimi, trecentottantacinquesimi, settecentottantacinquesimi, duecentottantacinquesimi, cinquecentottantacinquesimi, novecentottantacinquesimi, seicentottantacinquesimi, quattrocentottantacinquesimi, ottocentottantacinquesimi.
Parole contenute in "ottantacinquesimi"
cin, sim, tac, tan, anta, taci, esimi, tanta, cinque, ottanta, ottantacinque. Contenute all'inverso: atto, mise.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ottantacinquesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottantacinque/esimie.
Sciarade incatenate
La parola "ottantacinquesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottantacinque+esimi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Jules __: scrisse Il giro del mondo in ottanta giorni, Consente di migliorare il numero di ottano delle benzine pesanti, Il segnale ottagonale, Arriva dopo ott. e nov., Le maschere barbaricine del carnevale di Ottana.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ottanta, ottantacinque, ottantacinquemila, ottantacinquenne, ottantacinquenni, ottantacinquesima, ottantacinquesime « ottantacinquesimi » ottantacinquesimo, ottantadue, ottantaduemila, ottantaduenne, ottantaduesima, ottantaduesime, ottantaduesimi
Parole di diciassette lettere: ottantacinquemila, ottantacinquesima, ottantacinquesime « ottantacinquesimi » ottantacinquesimo, ottemperantemente, ottocentodecesima
Vocabolario inverso (per trovare le rime): settecentosettantacinquesimi, duecentosettantacinquesimi, cinquecentosettantacinquesimi, novecentosettantacinquesimi, seicentosettantacinquesimi, quattrocentosettantacinquesimi, ottocentosettantacinquesimi « ottantacinquesimi (imiseuqnicatnatto) » centottantacinquesimi, trecentottantacinquesimi, settecentottantacinquesimi, duecentottantacinquesimi, cinquecentottantacinquesimi, novecentottantacinquesimi, seicentottantacinquesimi
Indice parole che: iniziano con O, con OT, parole che iniziano con OTT, finiscono con I

Commenti sulla voce «ottantacinquesimi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze