Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «omaggia», il significato, curiosità, forma del verbo «omaggiare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Omaggia

Forma verbale

Omaggia è una forma del verbo omaggiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di omaggiare.

Informazioni di base

La parola omaggia è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: o-màg-gia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con omaggia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quando si omaggia qualcuno solo per ottenerne la benevolenza, ci si espone all'accusa di piaggeria.
Non ancora verificati:
  • Il coordinatore dell'ufficio non omaggia mai nessuno.
  • Il nostro presidente, ad ogni convegno, omaggia le signore con rose rosse.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omaggia
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: omaggio.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: omaggi.
Altri scarti con resto non consecutivo: oggi, magia, magi, maga, maia.
Scavalco
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: maggio.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: omaggiai.
Parole con "omaggia"
Iniziano con "omaggia": omaggiai, omaggiamo, omaggiano, omaggiare, omaggiata, omaggiate, omaggiati, omaggiato, omaggiava, omaggiavi, omaggiavo, omaggiammo, omaggiando, omaggiante, omaggianti, omaggiasse, omaggiassi, omaggiaste, omaggiasti, omaggiarono, omaggiavamo, omaggiavano, omaggiavate, omaggiassero, omaggiassimo.
»» Vedi parole che contengono omaggia per la lista completa
Parole contenute in "omaggia"
già, aggi, omaggi. Contenute all'inverso: amo.
Lucchetti
Usando "omaggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = omaggino; osteoma * = osteggia.
Lucchetti Riflessi
Usando "omaggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bigamo * = bigia; formo * = foraggia.
Lucchetti Alterni
Usando "omaggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: osteggia * = osteoma; * anoa = omaggiano; * area = omaggiare; * atea = omaggiate.
Sciarade incatenate
La parola "omaggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: omaggi+già.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Omaggi al gentil sesso, Località dell'Oltrepò dall'ottimo salame, Un omaggio per l'innamorata, Confinano con gli Omaniti, Regno dell'oltretomba.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: omaggeremmo, omaggeremo, omaggereste, omaggeresti, omaggerete, omaggerò, omaggi « omaggia » omaggiai, omaggiammo, omaggiamo, omaggiando, omaggiano, omaggiante, omaggianti
Parole di sette lettere: olotipo, oltrepò, omaccio « omaggia » omaggio, omaggiò, omanita
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strategia, galvanostegia, norvegia, ingaggia, spiaggia, battispiaggia, viaggia « omaggia (aiggamo) » equipaggia, baraggia, incoraggia, scoraggia, foraggia, irraggia, oltraggia
Indice parole che: iniziano con O, con OM, parole che iniziano con OMA, finiscono con A

Commenti sulla voce «omaggia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze