Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «occupatissimo», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Occupatissimo

Informazioni di base

La parola occupatissimo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con occupatissimo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mio marito non venne a prendermi dal lavoro perché era occupatissimo.
  • Ricordo un'immagine di mio figlio mentre era occupatissimo a fare i compiti.
Citazioni da opere letterarie
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Gli affari, gli intrighi, il bisogno di preparare una difesa e forse, più d'ogni altro motivo, la vergogna di ricomparire innanzi a sua nuora senza una buona giustificazione, tennero il signor Tognino occupatissimo per cinque o sei giorni. Intanto la questura per conto suo arrestava il Berretta. Era un primo esempio e ne sarebbero venuti degli altri.

La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Per varii giorni di ogni settimana, Guido non si faceva neppur vedere in ufficio perché s'era appassionato alla caccia e alla pesca. Io, invece, dopo il mio ritorno, per qualche tempo vi fui assiduo, occupatissimo nel mettere a giorno i libri. Ero spesso solo con Carmen e Luciano che mi consideravano quale il loro capo ufficio. Non mi pareva che Carmen soffrisse per l'assenza di Guido e mi figurai ch'essa l'amasse tanto da gioire al sapere che si divertiva. Doveva anche essere avvisata dei giorni in cui egli sarebbe stato assente, perché non tradiva alcuna attesa ansiosa.

Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Memore della tua ultima lettera, e siccome io sono, per mia sfortuna, alquanto dissimile da te, siccome non so mutare animo e linguaggio così prontamente come un'attrice muta parte e toilette, così risponderò, se credi, che sono occupatissimo e non posso muovermi da Roma.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occupatissimo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: occupatissima, occupatissime, occupatissimi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: occupato, occupai, occupassimo, occupassi, occupi, occupo, opti, opto, oasi, ossi, osso, cupi, cupo, caio, cassio, cassi, casso, casi, caso, upas, patii, patio, paio, passim, passi, passo, pass, assi, asso, tisi, timo, isso.
Parole contenute in "occupatissimo"
sim, cupa, issi, patì, occupa, patissi, occupati, patissimo. Contenute all'inverso: tap, miss, sita.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occupatissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: occupano/notissimo.
Lucchetti Alterni
Usando "occupatissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notissimo = occupano.
Sciarade incatenate
La parola "occupatissimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: occupa+patissimo, occupati+patissimo.
Intarsi e sciarade alterne
"occupatissimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: occupassi/timo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il territorio sudafricano che fu occupato dai Boeri, Possono essere... momentaneamente occupate, Occupata dal nemico, Si occupava di turismo (sigla), Si occupavano di neonati.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Occupatissimo - Agg. Superl. di OCCUPATO. Aureo lat. Amm. ant. 4. 5. 11. (C) Posasi l'onestade; lussuria occupatissima è. Cas. Lett. 72. A messer Stefano occupatissimo in leggere, e in traghettar l'alpe, raccomando Grillo. Car. Lett. 2. 40. Mandandomi in questo punto che sono occupatissimo, a dir che se ne va. [Pol.] Tass. Lett. 5. 3. Ben so io che voi siete occupatissimo ne' servigi del vostro Principe. Ivi, 5. 184. Sono occupatissimo in racconciare alcuni miei discorsi. [Cast.] E Scritt. ined. Lett. 28. Occupatissimo per importunità degli uomini. [F.T-s.] Dat. Vit. Apell. Per occupatissimo ch'egli fosse (Apelle), non passò giorno ch'egli non tirasse qualche linea.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: occupasti, occupata, occupate, occupati, occupatissima, occupatissime, occupatissimi « occupatissimo » occupato, occupatore, occupatori, occupatrice, occupatrici, occupava, occupavamo
Parole di tredici lettere: occupatissima, occupatissime, occupatissimi « occupatissimo » occupazionale, occupazionali, occuperebbero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diffusissimo, delicatissimo, amatissimo, affezionatissimo, fortunatissimo, patissimo, sviluppatissimo « occupatissimo (omissitapucco) » celebratissimo, innamoratissimo, meritatissimo, spaventatissimo, applauditissimo, altissimo, smaltissimo
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con O

Commenti sulla voce «occupatissimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze