Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «obliamo», il significato, curiosità, forma del verbo «obliare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Obliamo

Forma verbale

Obliamo è una forma del verbo obliare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di obliare.

Informazioni di base

La parola obliamo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con obliamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Capisco che tra il trasloco ed il lavoro nuovo siamo molto impegnati ma se ci obliamo in questi problemi non riusciremo ad organizzare le ferie.
  • Ci sono cose che obliamo per convenienza o che rimuoviamo per il troppo dolore che provocano.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per obliamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: obliano, obliato, obliavo, orliamo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: oliamo.
Altri scarti con resto non consecutivo: oblio, oblò, olia, olio, olmo, limo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: obliammo.
Antipodi (con o senza cambio)
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: mailbox.
Parole contenute in "obliamo"
amo, oblia. Contenute all'inverso: mai, mail.
Incastri
Inserendo al suo interno iter si ha OBLiterIAMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "obliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: obesa/esaliamo, obesi/esiliamo, obliare/remo, obliasti/stimo, obliate/temo, obliato/tomo.
Usando "obliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = obliano; * more = obliare; * moto = obliato; * mondo = obliando; * monte = obliante; * mosse = obliasse; * mossi = obliassi; * mosti = obliasti; * mossero = obliassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "obliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: obliare/ermo.
Usando "obliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cebo * = celiamo; orbo * = orliamo; zirbo * = zirliamo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "obliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: obliando/mondo, obliano/mono, obliante/monte, obliare/more, obliasse/mosse, obliassero/mossero, obliassi/mossi, obliasti/mosti, obliato/moto.
Usando "obliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esaliamo = obesa; * esiliamo = obesi; * remo = obliare; * temo = obliate; * tomo = obliato; * stimo = obliasti.
Sciarade incatenate
La parola "obliamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oblia+amo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "obliamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: miti * = mobilitiamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'incognito oblatore, Si effettua all'obitorio, Si tengono negli obitori, Esprime un'obiezione, L'obiettivo da raggiungere in economia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: oblatrice, oblatrici, oblazione, oblazioni, oblia, obliai, obliammo « obliamo » obliando, obliano, obliante, obliare, obliarono, obliasse, obliassero
Parole di sette lettere: obiettò, obietto, obitori « obliamo » obliano, obliare, obliate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immortaliamo, valiamo, prevaliamo, equivaliamo, cabliamo, dribbliamo, assembliamo « obliamo (omailbo) » ricicliamo, beliamo, celiamo, misceliamo, trafeliamo, geliamo, raggeliamo
Indice parole che: iniziano con O, con OB, parole che iniziano con OBL, finiscono con O

Commenti sulla voce «obliamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze